Attualità
Germania e USA: dati e situazioni diverse
Giornata di dati oggi per USA e Germania, ma non sono dati che vadano nella stessa direzione. Iniziamo a presentare i dati USA relativi alle vendite al dettaglio. Dicembre era stato particolarmente negativo e questo aveva pesato su tutto l’andamento economico, complice anche lo shutdown.
A gennaio le vendite sono rimbalzate, soprattutto per merito dei beni voluttuari. mentre i beni di investimento come le auto sono stati fortemente negativi. I consumatori hanno atteso la fine del periodo natalizio per fare gli acquisti.
Per quanto riguarda la Germania invece abbiamo dei dati di produzione industriale, su base annua e su base mensile, negativi. Iniziamo con i dati annuali e poi passiamo a quelli mensili.
Ora quelli mensili:
Il lieve rimbalzo di dicembre non si è ripetuto a Gennaio disattendendo così massicciamente le attese che erano per un aumento dello 0,5% su base mensile. I beni al consumo ed energetici hanno tenuto, mentre il calo massiccio vi è stato per i beni di investimento ed intermedi.
Vi è una situazione di debolezza economica internazionale e la Germania, che è una economia etero diretta, ne viene a pagare maggiormente le conseguenze.
Infatti la produzione di beni di consumo regge, ma essendo peggiorate le prospeettive internazioni, non ha tenuto quella dei beni di investimento.