Attualità
Germania: avanti, di poco, la SPD, mezzo flop verde. Scholz cancelliere?
Le elezioni in Germania stanno mostrando un risultato simile a quello che ci aspettava, anche se la vittoria della SPD è stata di dimensioni un po’ inferiori a quanto ci si attendesse. Vediamo i numeri:
SPD-S&D: 25.8% (+5.3)
CDU/CSU-EPP: 24.2% (-7.8)
GRÜNE-G/EFA: 14.3% (+5.4)
FDP-RE: 11.5% (+0.8)
AfD-ID: 10.6% (-2)
LINKE-LEFT: 5.0% (-4.2)
Ecco un’immagine grafica
Ecco il calcolo dei seggi parlamentari sui dati attuali con le variazioni rispetto al 2017:
SPD-S&D: 205 (+52)
CDU/CSU-EPP: 195 (-51)
GRÜNE-G/EFA: 115 (+48)
AfD-ID: 83 (-11)
FDP-RE: 91 (+11)
LINKE-LEFT: 40 (-29)
SSW-G/EFA: 1 (+1)
Chi ha vinto: La SPD di Scholz, che, a questo punto sarà il prossimo cancelliere. O “Cancelliera ” (Kazellerin) come si è chiamato lui confrontandosi con la signora Merkel. Il problema è la con quale maggioranza. Una Rosso Gialla (FDP) Verde è possibile, ma non facile da gestire. La Rosso Rosso Verde invece non è possibile. A meno che la SPD non si suicidi con la Grande Coalizione.
Le parti estreme hanno perso: AfD e Linke hanno perso voti, con la Linke al limite del 5% al di sotto della quale si esce dal Parlamento. Come mai? L’opposizione è stata sterile, quando c’è stata e la Linke anti NATO non ha convito più di tanto, anche perchè è una opposizione a senso alterno….
Il Grande movimento Verde è stato una delusione. Alla fine il timore per le tasse green ha potuto molto più di Greta. Se ci sarà la coalizione “Semaforo” saranno al servizio della SPD.
E la CDU? Deve cambiare dirigenza. Laschet alla fine ha un po’ recuperato, ma non ha attrattiva. Ci vorrebbero giovani..