Seguici su

Attualità

Forte calo della produzione industriale tedesca. Recessione in vista?

Pubblicato

il

 

Pessimi dati economici tedeschi per il mese di Giugno 2019. La produzione è calata del 1,5%, contro le attese di un calo, ma molto inferiore, dello 0,4%.

Il calo inverte un lieve aumento a maggio, dello 0,1% e viene a colpire soprattutto i beni intermedi, -2%, i beni capitale -1,8% e quelli di consumo , -1,4%. Cala anche la produzione enegetica, -1,6%, nonostante il mese di giugno sia stato caldo con utilizzo di condizionatori anche in Germania e solo il settore costruzione sale dello 0,3%. Il calo della produzione industriale su base annua è del 5,2%. Siamo molto vicini ai minimi assoluti di produzione industriale del 2009, quando il calo era stato dello  6,9%. In confronto il calo della produzione industriale italiana a giugno è stato solo del 1,2%.

Il governo tedesco si vanta di un deficit previsto 2019 dell’uno per cento e di un deficit 2020 dello 0,8%. La situazione sta sempre più assomigliando a quella del Regno delle Due Sicilie, dove si tagliavano le spese di corte, ma anche gli investimenti, si riempivano le casse, ma si lasciava languere così la manifattura e le infrastrutture, aprendo la strada al padrone successivo. Senza un intervento massiccio di investimenti e spesa pubblica le prospettive tedesche non sono positive, come dell’Euro Zona tutta, ormai avviata ad essere il malato mondiale.