Seguici su

Attualità

Ford, scommessa da 5 miliardi sull’elettrico nonostante le perdite: in arrivo un pick-up da 30.000 dollari

Nonostante perdite per 12 miliardi di dollari nel settore elettrico, Ford rilancia con un maxi-investimento in una nuova piattaforma e in batterie LFP. L’obiettivo è creare fino a 4.000 posti di lavoro e produrre veicoli accessibili, sfidando il mercato e il contesto politico.

Pubblicato

il

Ford investirà 5 miliardi di dollari nella produzione di una nuova linea di veicoli elettrici e batterie, nonostante la revoca dei sussidi per i veicoli elettrici da parte dell’amministrazione Trump.

La casa automobilistica ha dichiarato che l’investimento, destinato allo stabilimento di assemblaggio di Louisville e al parco batterie BlueOval nel Michigan, “creerà o garantirà” fino a 4.000 posti di lavoro per la produzione della linea di veicoli elettrici, che inizierà con un pick-up dal prezzo di soli 30.000 dollari, e per la produzione di batterie LFP avanzate per veicoli elettrici.

Il pick-up e i futuri modelli della nuova famiglia saranno prodotti con la nuova piattaforma Universal EV di Ford, che promette di rendere le auto accessibili e di alta qualità. La prima auto che uscirà dalla catena di montaggio è prevista per il 2027, ha anche affermato Ford.

“Abbiamo adottato un approccio radicale a una sfida molto difficile: creare veicoli accessibili che soddisfino i clienti sotto ogni aspetto importante – design, innovazione, flessibilità, spazio, piacere di guida e costo di proprietà – e farlo con lavoratori americani”, ha dichiarato Jim Farley, presidente e amministratore delegato di Ford.

Ford, come le altre grandi case automobilistiche statunitensi, ha perso miliardi nella sua avventura nel settore dei veicoli elettrici, nonostante i sussidi, gli incentivi fiscali e una massiccia campagna promozionale che promuove i veicoli elettrici come alternativa migliore ai veicoli a combustione interna.

Negli ultimi due anni e mezzo, secondo il New York Times, Ford ha accumulato perdite nel settore dei veicoli elettrici pari a 12 miliardi di dollari. Di questi, 2,2 miliardi sono stati persi solo nella prima metà di quest’anno. Le vendite di veicoli elettrici durante questo periodo hanno subito un rallentamento, con un calo del 12% nel primo semestre rispetto all’anno precedente.

In questo contesto, è un po’ sorprendente che Ford stia raddoppiando la sua scommessa sui veicoli elettrici, soprattutto sotto l’amministrazione Trump, che chiaramente non ama i veicoli alimentati a batteria. Forse l’entità dell’investimento nella capacità produttiva locale potrebbe ammorbidire i cuori a Washington. Oppure, senza incentivi, investirà solo in veicoli elettrici che abbiano caratteristiche e prezzi accettabili per la clientela, senza produrre mezzi insensati, ma utili solo per acuisire i contributi.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento