Euro crisis
FONDO SALVASTATI? NO, SALVAREGIME!
L’occasione per questo pezzo mi viene offerta dai tweet dei miei amici, sempre molto informati, sui temi più caldi del momento. E cosa c’è di più caldo oggi della Grexit?
I tweet in questione segnalavano quanto segue:
Sappiamo tutti che i soldi dati al fondo salva stati sono serviti per ripagare i crediti vantati dalle grandi banche del nord-europa con il sistema bancario greco. Lo stato greco ha dato soldi alle proprie banche che, a loro volta, hanno dato questo denaro alle creditrici tedesche e francesi.
Ovviamente la gente comune, che un po’ si è interessata a questi temi, ha subito compreso bene che con quei soldi avremmo potuto fare tantissime cose, tra cui (eventualmente) anche abbattere il nostro debito pubblico.
Tutto questo è stato fatto poiché gli italiani sono fondamentalmente ignoranti, dai loro il campionato di calcio e un po di donnine scosciate in tv e li hai trasformati in un gregge innocuo e facilmente governabile. Di fatto, tv e calcio hanno contribuito a creare un regime tecnocratico che, impunemente, ha fatto carta straccia della costituzione e ha disposto una serie di furti ai danni del popolo italiano contravvenendo i dettami della costituzione medesima.
Molti di noi se ne sono accorti e hanno compreso bene che in realtà LA LEGGE ‘E QUASI UGUALE PER TUTTI:
Ma davvero abbiamo fatto questo enorme sforzo pro-banche del nord europa? Vediamo come stanno le cose:
Ma guarda, siamo il terzo creditore internazionale in termini di miliardi posseduti del debito greco!
Almeno, siamo o non siamo chiamati a decidere cosa accade del nostro credito in scadenza al tavolo delle trattative?
No! Ecco chi decide per tutti:
Dunque dunque, abbiamo dato tanti soldini, non sono serviti per salvare le nostre banche, non ci chiamano al tavolo delle trattative…..mumble mumble…..ah ma……e che…..ma forse…….ma non sarà che tutto questo è avvenuto onde salvare il regime al potere oggi?
Mi sa tanto che il nome giusto non era fondo salvastati ma fondo salvaregime.
E quando i regimi cadono…..si sa che fine fanno i suoi componenti!
Vi ricordate di “Cavallo”, il Monti argentino della crisi del 2000?
“Ad Maiora”
Maurizio Gustinicchi