Attualità
FLASH: ULTIME NOTIZIE SU GREXIT
Notizie aggiornate in continuo col contributo degli autori di Scenari Economici. Nessun commento, solo i fatti.
16.58 Merkel: deve essere aggiunto accordo prima dell’apertura dei mercati di lunedi’. Non ci faremo ricattare da Grecia.
16.49 MinFin Grecia Varoufakis: alcuni ministri delle finanze hanno criticato la proposta delle Istituzioni.
16.46 MinFin Grecia Varoufakis: lavoreremo ancora stasera e domani per trovare accordo
16.44 l’Eurogruppo si riunirà ancora sabato prossimo, ad Atene.
16.40 Presidente FMI Lagarde: le 3 Istituzioni sono unite. Resta ancora lavoro da fare per riconciliare la proposta greca con la nostra.
16.36 finito Eurogruppo. Ci sarà un altro Eurogruppo nel weekend.
16.15 PM Irlanda Kenny: difficile raggiungere accordo con Grecia oggi. Vedo i negoziati proseguire fino al weekend.
16.12 Eurogruppo ripreso
16.02 Merkel: le discussioni vanno all’indietro invece di fare progressi.
15.58 Eurogruppo interrotto “per decisioni ulteriori”
Giornata convulsa e poco decifrabile, tra annunci, smentite, riunioni a catena – ancora in corso un eurogruppo – e infine un nulla di fatto sull’accordo tra Grecia e creditori. In sintesi, alle 16.00 del 25 giugno:
- La Grecia è davanti a un bivio: o trova un accordo dopo 5 mesi di trattative infruttuose o non avrà i fondi aggiuntivi per pagare le rate FMI in scadenza a fine mese
- Le proposte sul tavolo sono due (sembra): la greca e quella dei creditori, che è ricalcata su quella del FMI di ieri
- La BCE nel frattempo non ha aumentato il plafond dell’ELA (Aiuti in liquidità di emergenza) necessari a fronteggiare i massicci ritiri di contanti dalle banche greche. Non sono chiare le conseguenze a breve termine
- La Germania per bocca del capo della Bundesbank Weidmann ha denunciato l’ELA come “aiuto di stato”: sembra difficile che la BCE possa aumentare ancora in futuro i fondi ELA
Alcune dichiarazioni interessanti dell’ultima ora:
- Charles Michel, PM Belgio: Dovremo certamente continuare a lavorare sulla Grecia fino al weekend
- MinFin Finlandia Stubb: Le differenze tra Grecia e creditori sono notevoli. Penso che i leader della UE non vogliano questo sul loro tavolo
- Moscovici: Il piano della Troika è solido, sia economicamente che socialmente. Una soluzione è “a portata”
- Presidente Eurogruppo Dijsselbloem: Nessun accordo da parte greca sulla proposta. Dovremo capire dalla Grecia durante l’eurogruppo cosa puo’ accettare
- MinFin Germania Schäuble: I greci non si sono spostati dalle loro posizioni. Sono andati indietro invece di andare avanti. Le parti sono più lontane di prima.