Attualità
Flash: calo del PIL del Giappone

Il rallentamento economico mondiale inizia a farsi sentire anche in estremo Oriente. Il Giappone vede un forte calo del tasso d sviluppo del PIL, che passa in territorio negativo e più di quanto ci si attendesse.
Un rallentamento era previsto, visto che gli enti avevano messo un meno 0,3%, ma questo è il doppio di quanto previsto ed è la contrazione maggiore dal 2014, quando vi fu lo Tsunami, per cui esisteva una giustificazione, diciamo così, naturale a questo fenomeno. In questo caso a precipitare sono state le spese del settore business, con un -2,8%, mentre i consumi delle famiglie hanno retto. Questo quindi indica come l’elemento sia legato alla cattive previsioni per quanto riguarda il commercio mondiale più che a motivi di carattere interno.
Al ottobre la disoccupazione è apparsa sin leggerissimo aumento rispetto al mese precedente, da 2,3 a 2,4%. Ora però bisognerà vedere se la Banca centrale giapponese coglierà o meno l’occasione per proseguire , o accelerare, la propria politica monetaria espansiva, in appoggio alle politiche governative.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
