Il PIL 2015 spagnolo è il leggera crescita, in linea col quarto trimestre, con lo 0,8%. Questo è quanto riportato dall’INE (Istat spagnolo) nel suo ultimo...
Di Costantino Rover Dopo esserci occupati di come l’Italia avrebbe potuto tutelare il proprio comparto bancario secondo l’opinione degli esperti, leggi l’articolo IL CRACK DI UN...
Di Costantino Rover Il crack di un pezzo importante del sistema bancario italiano poteva essere evitato? E se si, come? Lo abbiamo chiesto a 12 esperti...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
“Vergogna!” e “Ora basta!” due mantra sacri di una considerevole porzione di popolazione fallita e disorientata nonostante ci troviamo da decenni di fronte a tutte le...
A volte ritornano, si dice ogni tanto, ma capita che ritornino anche fin troppo spesso, dico io, così eccomi qui a riparlarne grazie ai fans sfegatati...
La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) ha annunciato, il 7 settembre u.s., la nomina alla presidenza del tedesco Jens Weidmann, capo della Bundesbank, a far data...
Abbiamo letto ieri sul Sole 24 Ore una notizia che ha dell’incredibile: il capo redattore del Sole 24 Ore, R. Napoletano, suggerisce un QE per per...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo il progetto di Nuova Banca Pubblica che è stato proposto da Indipendenza Veneta nel suo programma politico per le imminenti Regionali vogliamo dare...
La politica monetaria funziona in gran parte attraverso la sua influenza sul complesso della domanda ed ha un effetto diretto sul trend della capacità di offerta....
Dopo l’ultimo taglio al rating della Grecia vediamo la situazione aggiornata dei Ratings dei debiti sovrani GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
L’indice S&P 500 il 9 marzo 2009 era a 677 punti. Il 31 marzo scorso, l’indice ha terminato la seduta a 2068 punti, con una performance...
Mentre la crescita globale è in una fase di rallentamento, la svalutazione della moneta è diventata la principale arma adottata da un numero considerevole di banche...
da Vincitori e Vinti Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Una settimana trionfale per l’Italia; una settimana eroica. Vedo già i talk show colmi di europeisti convinti che, gonfiando il petto, sosterranno che per il Belpaese...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, blog interessantissimo. Siate consapevoli del fatto che ci troviamo nell’epoca della grande repressione finanziaria....
Per quanto le aspettative dei mercati si stiano concentrando sulla riunione del 22 gennaio del board della BCE per dare il via libera alle operazioni...
Sta passando senza grandi commenti o come un fatto positivo che la BCE, Banche Centrali e governi, favoriscano e spingano banche di piccole e medie...
Giovedì 15 gennaio alle 10:30 circa la Banca Centrale svizzera decideva, senza alcun preavviso, di abbandonare la parità fittizia con la moneta comune euro che...
L’Istat certifica che la misura degli “80 euro di Renzi” non s’e’ tradotta in un aumento dei consumi e quindi del PIL, ma altro non ha...
08/01/15 Da qualche mese stiamo assistendo al ribasso dell’€uro contro il dollaro USA, in molti parlano di svalutazione della moneta comune, io, invece, propendo più...