Dopo l’ultimo taglio al rating della Grecia vediamo la situazione aggiornata dei Ratings dei debiti sovrani GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
L’indice S&P 500 il 9 marzo 2009 era a 677 punti. Il 31 marzo scorso, l’indice ha terminato la seduta a 2068 punti, con una performance...
Mentre la crescita globale è in una fase di rallentamento, la svalutazione della moneta è diventata la principale arma adottata da un numero considerevole di banche...
da Vincitori e Vinti Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Una settimana trionfale per l’Italia; una settimana eroica. Vedo già i talk show colmi di europeisti convinti che, gonfiando il petto, sosterranno che per il Belpaese...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, blog interessantissimo. Siate consapevoli del fatto che ci troviamo nell’epoca della grande repressione finanziaria....
Per quanto le aspettative dei mercati si stiano concentrando sulla riunione del 22 gennaio del board della BCE per dare il via libera alle operazioni...
Sta passando senza grandi commenti o come un fatto positivo che la BCE, Banche Centrali e governi, favoriscano e spingano banche di piccole e medie...
Giovedì 15 gennaio alle 10:30 circa la Banca Centrale svizzera decideva, senza alcun preavviso, di abbandonare la parità fittizia con la moneta comune euro che...
L’Istat certifica che la misura degli “80 euro di Renzi” non s’e’ tradotta in un aumento dei consumi e quindi del PIL, ma altro non ha...
08/01/15 Da qualche mese stiamo assistendo al ribasso dell’€uro contro il dollaro USA, in molti parlano di svalutazione della moneta comune, io, invece, propendo più...
29.12.2014 LA SANTABARBARA DEL 2015 Ormai è ufficiale: a fine Gennaio in Grecia si vota per eleggere il nuovo Parlamento. Il favorito è Syriza, partito di...
Serpeggia la percezione secondo cui uscire dall’ euro darebbe il via a conseguenze catastrofiche. Uscire dall’euro, e ritornare alle valute nazionali, sarebbe come fare un salto...
I segnali arrivati dai dati macroeconomici rilasciati nelle ultime settimane, provenienti dalle maggiori economie planetarie (ad esclusione dei soli Stati Uniti), ci raccontano di...
Il compromesso, o contratto preliminare, è un accordo vincolante e preventivo tra due o più parti al fine di definire alcuni aspetti (termini e condizioni legali)...
Quando un soggetto in debito nei confronti di una banca o di altri istituti di credito subisce un imprevisto, come la perdita del lavoro o del coniuge, un...
In termini storici i cd. Poteri Forti, aggregati attorno ai potentati famigliari locali, sembra abbiano vieppiù contribuito alla spogliazione dell’imprenditorialità nazionale, leggasi alienazione all’estero di aziende...
Dopo la scadenza del periodo regolatorio di divieto di pubblicazione di report sul titolo finalmente arrivano le prime indicazioni di prezzo per l’azione Fincantieri da parte...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Senza la pretesa di voler essere precisi (per via dell’impossibilità di risalire a dati disaggregati), di seguito vi propongo...
Ecco come il famoso e potente finanziere Soros, in un’intervista del 2009, spiega come il graduale declino del dollaro sia un preambolo ad un nuovo ordine...
2 maggio – il QE è una tassa. Questa è una strana cosa da dire circa il programma di stimolo di acquisto dei titoli conosciuto come...