Abbiamo sentito del fondo Atlante, sappiamo anche che ce ne sono due, Atlante I ormai senza liquidità e Atlante II. Il gigante greco che regge la...
Che sia questa la nemesi? Difficile a dirsi, mentre i popoli lottano sulla luna di Endor, per affrancarsi dell’impero del turboliberismo e dalla sua tirannia, Bloomberg...
Caro socio dopo la presentazione transattiva avvenuta il 9 gennaio è arrivato il momento a mente fredda di valutare se prendere o lasciare i soldi che...
“Di tutti i modi per organizzare l’attività bancaria, il peggiore è quello che abbiamo oggi” (Sir Mervyn King, ex governatore Banca d’Inghilterra) Una delle...
Secondo il prestigioso giornale Limes fu proprio l’americana Blackrock a tessere la trama per la caduta del Governo Berlusconi nel 2011. Intanto, con la strategia già...
STRESS TEST DELL’EBA: IN CASO DI EVENTI NEGATIVI ARRIVERÀ SOLO IL 77% DELL’ASSEGNO Il crollo della differenza di rendimento tra titoli di Stato italiani rispetto a quelli...
Ci risiamo: la Spagna è di nuovo al voto. Le elezioni del 22 – D 2015 hanno lasciato un parlamento molto frammentato ed in questi mesi...
Senza un governo da dicembre, con una disoccupazione galoppante nonostante la “nuova” reforma del mercado laboral (un “Job Act” al sapor di tinto de verano), calo della natalità...
Ieri pomeriggio alle 18 è iniziato il procedimento di stato in messa d ‘accusa (o impeachment) del presidente brasiliano Dilma Rousseff alla Camara dos deputados. Ma...
Di Costantino Rover Germania questa sconosciuta… Qualche giorno fa nell’articolo intitolato “GERMANIA, PERCHÉ SIAMO COSÌ FESSI DA CREDERE AI FALSI MITI STRANIERI?“ è stata in parte...
Introduzione Di unioni monetarie nella storia se ne sono viste tantissime: da quella del Sacro Romano Impero a quella austro ungarica, passando per l’Unione Monetaria Latina...
Il PIL 2015 spagnolo è il leggera crescita, in linea col quarto trimestre, con lo 0,8%. Questo è quanto riportato dall’INE (Istat spagnolo) nel suo ultimo...
Di Costantino Rover Dopo esserci occupati di come l’Italia avrebbe potuto tutelare il proprio comparto bancario secondo l’opinione degli esperti, leggi l’articolo IL CRACK DI UN...
Di Costantino Rover Il crack di un pezzo importante del sistema bancario italiano poteva essere evitato? E se si, come? Lo abbiamo chiesto a 12 esperti...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
“Vergogna!” e “Ora basta!” due mantra sacri di una considerevole porzione di popolazione fallita e disorientata nonostante ci troviamo da decenni di fronte a tutte le...
A volte ritornano, si dice ogni tanto, ma capita che ritornino anche fin troppo spesso, dico io, così eccomi qui a riparlarne grazie ai fans sfegatati...
La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) ha annunciato, il 7 settembre u.s., la nomina alla presidenza del tedesco Jens Weidmann, capo della Bundesbank, a far data...
Abbiamo letto ieri sul Sole 24 Ore una notizia che ha dell’incredibile: il capo redattore del Sole 24 Ore, R. Napoletano, suggerisce un QE per per...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo il progetto di Nuova Banca Pubblica che è stato proposto da Indipendenza Veneta nel suo programma politico per le imminenti Regionali vogliamo dare...
La politica monetaria funziona in gran parte attraverso la sua influenza sul complesso della domanda ed ha un effetto diretto sul trend della capacità di offerta....