Attualità
Fauci vs Draghi: uno dei due sbaglia. Pagherà qualcuno?


Getty Images News
Per chi conosce l’inglese abbiamo il testo completo del famoso intervento del Dott. Fauci, consigliere per la sanità di Biden, quindi un nemico giurato dei sovranisti etc, e che ha parlato in modo estremamente chiaro
https://twitter.com/DarrenPlymouth/status/1420386203015208968?s=20
Quindi Fauci dice chiaro e tondo che, con la variante Delta, il carico virale dei vaccinati è esattamente quello dei non vaccinati, e questo è il motivo per cui il CDC ha cambiato idea sulla questione delle mascherine, riconsigliandole di nuovo al chiuso.
Il problema è che qualcuno ha fatto dire a Draghi l’esatto contrario: cioè che il vaccinato non diffonde il virus, che si può essere tranquilli seduti di fianco a chi ha ricevuto l’immunizzazione. Draghi non è un medico, quindi chi ha sbagliato, e dovrebbe tornare a casa, è chi lo ha consigliato. Perché i casi sono due:
- o Fauci ha detto una cosa sbagliata e dovrà fare marcia indietro;
- o qualcuno ha fatto dire a Draghi, e anche ad altri personaggi pubblici, una cosa completamente sbagliata
Scrivo questo breve pezzo proprio per capire se qualcuno, mai, andrà in TV a chiedere scusa, Se qualcuno dirà “Scusate mi sono sbagliato”. Oppure, per dirla alla Fauci, le cose cambiano, le condizioni cambiano, e condizioni diverse richiedono soluzioni diverse.
Il problema degli obblighi del Green Pass è proprio questo: sulla base di una verità contingente, che valeva, forse, hic et nunc, si vuole fare un danno enorme ai diritti personali. Questo è un passo, domani cosa potrà accadere? Green pass solo a chi giura fedeltà alla Commissione Europea, perché se no diventa “Contagioso”? Il Parlamento europeo ha voluto il Green Pass proprio a termine perché non diventasse qualcosa a cui abituarsi, ma il desiderio di sottomissione di molti è talmente forte che, ormai, sembra irrefrenabile.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
