L’agenzia di rating Moody’ ha fatto il downgrade del Giappone da A1 a Aa3 il primo dicembre. La non-reazione del mercato dei Titoli di Stato giapponesi...
Oggi la Moldavia va alle urne e per la prima volta un paese si trova storicamente a decidere tra Unione Europea e Russia. Il governo in...
La crisi che ha investito l’economia occidentale e non solo, sembrava non aver scalfito più tanto il gigante cinese, che anzi è diventato la prima potenza...
Si parla di “ripresa” della Grecia. Effettivamente e’ finito il tracollo; certo e’ che i grafici degli ultimi 7 anni segnalano che la Grecia e’ stata...
Obama fu eletto presidente Usa nel 2008 successivamente al doppio mandato di G.W. Bush: i suoi votanti speravano nel cambiamento, in una politica più vicina alla...
Mancano ancora due anni e mezzo alle prossime elezioni presidenziali francesi, ma già cominciano a fioccare i primi sondaggi. Nello specifico da un’inchiesta IFOP svolta tra...
Da Voci dall’estero Come detto spesso, la crisi dell’euro è destinata a stravolgere il panorama politico in Europa (a danno, aggiungiamo, anche di coloro che...
Riprendiamo questo articolo di Gloria Grigolon da Yahoo Finanza e Trend Online che a sua volta riprende Zero Hedge. “Vuoi sapere quando il dollaro...
Nel terzo anniversario della morte del colonnello Muammar Gheddafi, il paese è diviso violentemente. Ha due governi e due parlamenti. Sia la capitale, Tripoli, che la...
Da Voci dall’estero Ian Talley sul blog Real Time Economics del Wall Street Journal sottolinea il ruolo della Germania nell’economia europea e globale. Lungi dall’essere...
Mappa autoesplicativa della situazione politica nei paesi Arabi in Nord Africa e Medio Oriente, con evidenza di Guerre civili, colpi di stato, disordini, proteste. In sintesi...
Anche questa tornata regionale in Brandeburgo e Turingia, conferma le tendenze viste 2 settimane fa in Sassonia: un boom del partito AFD, di destra ed anti-euro,...
Dan O’Brien sull’Independent analizza la crescente tensione tra Francia e Germania, osservando una cosa talmente ovvia che in Italia l’ha detta solo Goofy: una moneta nata per unire...
Quand’ero ragazzo, a casa mia, come in tutte le case, si raccontavano storie di fantasmi. Mia madre era certo troppo realista per prenderle perfettamente sul...
Da Voci dall’estero Sul Telegraph A.E. Pritchard analizza i dati dell’eurozona: ormai anche la Germania è a rischio recessione, visto che il suo fortissimo orientamento...
Di seguito grafici di alcuni indicatori economici giapponesi. Accanto agli indicatori sottostanti, si sabbia che la disoccupazione resta bassissima, il debito abnorme e crescente, il deficit...
Venti di Guerra e Borse a picco. Da Repubblica: Ucraina, il presidente Poroshenko: “Abbiamo distrutto un convoglio di blindati russi” Kiev: “Truppe armate hanno varcato il...
Nonostante gli scandali – ipotetici o reali – che lo hanno travolto, Erdogan è stato rieletto alla presidenza della Turchia con la maggioranza assoluta. Questa è...
L’orrore per i fatti che avvengono nel nord dell’Iraq induce ad amare riflessioni. Mentre i Romani, soprattutto per buon senso politico, si fecero notare per...
Come potete notare sono state riviste al ribasso le crescite previste per l’America Latina. Nel secondo trimestre del 2014 i tassi annualizzati sono negativi in Argentina,...
Introduzione – basso deficit pubblico; scarsità di moneta; governo super partes; mancanza di un tessuto industriale nazionale. Con il colpo di stato del 1973 e l’instaurazione...