Attualità
Esplosione di macchia solare può portare ad una tempesta magnetica questo weekend
La macchia solare AR2929 è esplosa di nuovo il 20 gennaio (0601 UT), producendo un potente bagliore solare di classe M5.5. Il Solar Dynamics Observatory della NASA ha registrato il fortissimo lampo a livello di ultravioletto: Durante il bagliore, un impulso di raggi X ha ionizzato la parte superiore dell’atmosfera terrestre, provocando un blackout radiofonico a onde corte intorno all’Oceano Indiano:
Aviatori, marinai e radioamatori si sono resi conto del fenomeno. Le nuove immagini in arrivo dal Solar and Heliospheric Observatory (SOHO) confermano che l’esplosione ha prodotto anche un CME. Ecco qui: