La cinese Wiechai presenta un innovativo motore diesel con una resa del 53% certificata. La rivincita dei motori a combustione interna!
Aramco si compra un'altra fetta di raffineria in Cina, quelle del Hengli Group , ampliando la propria clientela assicurata e quindi non rischiando concorrenza sul prezzo
Corea e Francia stanno concoorrendo, l'uno contro l'altro, per assicurarsi la realizzazione di due impianti e quttro reattori, con un contratto da 30 miliardi di euro
la Cina inizia a produrre isotopi radioattivi per scopi scientici e medici, a partire dal carbonio-14 che, fino a ieri, era importato dall'estero
Il team coreano del KAIST ha sviluppato un accumulatore condensatore a sodio-carbonio che si può caricare in tempi brevissimi
Saipem ottiene un grosso contratto di estrazione sottomarina al largo della Guayana, non lontano dall'area contesa dell'essequib
Arabia Sauditi, ma soprattutto Emirati, stanno investendo potentemente nei metaalli rari strategici africani per mantenere la leadership nel settore energetico
Il costo della prima centrale nucleare polacca, marca Westinghouse, rischia di essere enorme
iniziano a comparire protezioni contro i droni russi nelle raffinerie ucraine, dopo gli attacchi dei mesi scorsi
Uno studio chiarisce come si comporti la materia in uno stato di superconduzione e come questo possa essere generato
Biden crea delle riserve in cui non si potrà estrarre il petrolio in Alaska, per rispettare le popolazioni locali
Il Mar Rosso diventa un poco meno frequentato, con il ritiro, a pochi gionri di distanza, dell'ammiraglia della marina tedesca e di una misteriora nave iraniana
Il Salvador presenta la propria candidatura per entrare nell'AIEA, l'agenzia internaazione per l'energia atomica, Il presidente Bukele ha delle ambizioni nucleari pacifiche, ma in un settore...
I Paesi Baltici spingono per l'esclusione dall'europa del gas naturale liquefatto russo, ma l'agenzia che coordina le autorità per l'energia europei teme che questo possa portare...
La Nigeria decide di lanciare il proprio mercato finanziario delle materie prime trasferendovi un quinto del proprio petrolio
Prosegue la politica di espansione africana della russa Rosatom, con l'accordo per l'apertura di una centrale nucleare in Burkina Faso.
La Cina compra grandi quantità di petrolio russo a marzo, aumentando le proprie riserve, in attesa di un aumento dei prezzi
Il Kazakistan vuole realizzare un nuovo oleodotto sotto il Marc Caspio per le sue crescenti produzioni di petrolio
Nei Paesi Baschi parte la sperimentazione di un sistema di generazione di energia dalle onde non vinasivo, sottacque, che può convivere con la fauna marina. Se...
Gli incendi zombie, cioè fuochi sotterranei lasciati nella torma dai grandi roghi dello scorso anni, rischiano di far scoppiare nuovi fuochi quest'anno minacciando l'industria petrolifera canadese
La Germania è sotto accusa per aver applicato tariffe di acquisto del gas molto elevate , per poi riapplicarle sulle esportazioni, mettendo due volte in difficiltà...