Si sono tenute le elezioni parlamentari per la Duma, il parlamento, russo. Elezioni molto particolari perchè si è potuto piazzare anche il voto elettronico. Comunque i primi sondaggi da exit poll su larga scala sembrano presentare un certo colpo di scena, con il partito del presidente Putin che perde la super – maggioranza e il partito comunista che avanza.
Vediamo comunque un grafico esplicativo:
YeR (Russia unita) ~EPP|ECR|ID: 45%(-8)
KPRF~LEFT: 21% (+8)
LDPR~NI: 9% (-3)
SRPZP~S&D|LEFT: 8% (-2)
NL-*: 5% (new)
In Russia vi è un o sbarramento al 5%. vediamo che Russia Unita perderebbe la maggioranza assoluta. crescono i comunisti, quelli seri, e anche i liberaldemocratici, che in Russia corrispondono ad un partito nazionalista. Leggero calo dei socialdemocratico. Il partito filo occidentale prende l’1%, ed i brogli c’entrano, se c’entrano, molto poco.
Vediamo i dati del primo 16% scrutinato reale.
Quindi Putin vede ridotta la sua base parlamentare e potrebbe essere obbligato a una coalizione con il partito comunista o con quello liberal-democratico, oppure a fare un po’ di “Caccia” parlamentare. Se poi pensate che i russi guardino a occidente state profondamente sbagliandovi. Del resto, perché dovrebbero?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
