Attualità

Elezioni in Grecia: verso una riedizione del governo Tsipras

Pubblicato

il

 

Si sono concluse le elezioni in Grecia ed i dati, ancorchè non ancora definitivi, sono piuttosto indicativi. Ecco l’assegnazione dei seggi:

Syriza : 144 seggi

Nuova Democrazia : 75 seggi

Alba Dorata: 19 seggi

Pasok+DIMAR: 17 seggi

KKE: 15 seggi

Potami : 10 seggi.

Greci Indipendenti : 10 seggi

Centro : 9

Rimanerebbe fuori, per non aver superato la soglia, l’Unione popolare, costituita dai fuoriusciti di Syriza che non avevano accettato la resa del partito alla Commissione.

Comunque queste sono le percentuali

Votanti  : 69,57% degli aventi diritto.

Syriza : 35,43%

Nuova Democrazia : 28,29%

Alba Dorata : 7,03 %

Pasok + DIMAR : 6,37%

KKE: 5,47%

Potami : 4,02%

Greci indipendenti (ANEL) : 3,65

Unione di Centro: 3,38%

Unione Popolare: 2,84%.

L’ex premier Tispras incontrerà i precedenti alleati di Anel già lunedì mattina per riformare una coalizione uguale alla precedente.  L’unica modifica è che l’ex premier si è liberato dell’ala ribelle del partito , che ora è perfettamente uniformato alle sue direttive. Per il resto non è cambiato nulla, se non una leggera crescita di Alba Dorata, che si conferma la terza forza parlamentare. 

Tsipras ha voluto queste elezioni semplicemente per liberarsi della sua ala dissidente interna, quella che avrebbe boicottato un certo tipo di accordi con la Troika. Ora vi è riuscito, ha mano libera, carta bianca, per poter implementare il durissimo accordo concluso il 13 luglio. Vedremo se veramente questo significherà la fine dei problemi della Grecia oppure solo un’altro atto di questa commedia.

 

 

Exit mobile version