Attualità
ECCO QUANTO GUADAGNANO I BANCHIERI CENTRALI. I DATI, VERI

Oggi Bloomberg ha pubblicato una interessante tabella riguardante i compensi dei governatori delle banche centrali europee.
E c’è da ridere, anche perchè quello che guadagna di più prende 6 VOLTE QUELLO CHE GUADAGNA DI MENO. Anche tra i banchieri centrali esistono i privilegi
Il presidente che guadagna di più è quello del Belgio, con 480 mila euro, cioè quello di un paese grande quanto la Lombardia. Ma anche quelli di Italia (Visco) e della Germania (Wiedmann) guadagnano più di Draghi, presidente della BCE e vero arbitro della politica monetaria europea , che prende 386 mila euro annui.
A cosa servono questi superstipendi soprattutto in Italia dove la Banca d’Italia non è stata in grado di fermare il caos nel sistema bancario rimane un mistero. Si parla di moralizzazione, ma questa vale sempre verso il basso, mai per i superfunzionari statali.
Il governatore della Banca centrale del Lussemburgo incassa 181 mila euro, mentre quello della Lituania solo 80 mila, come un medio funzionario della Banca d’Italia.
Lascio a voi decidere se queste cifre sono meritate.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
