Attualità
Dopo i vari divorzi, chi è l’uomo più ricco al mondo? E di cosa si occupa?

Questa settimana il miliardario francese Bernard Arnault è diventato l’uomo più ricco al mondo. L’ascesa di Arnault al primo posto è particolarmente degna di nota poiché i miliardari americani, in particolare nel settore tecnologico, hanno dominato la classifica delle persone più ricche del mondo per diversi anni. Jeff Bezos di Amazon rimane testa a testa con Arnault, con Elon Musk ancora a distanza ravvicinata.
Jeff Bezos ha iniziato il 2021 al primo posto, ma è stato sfidato sia da Elon Musk che da Bernard Arnault. Il primo ha avuto un successo dopo che le azioni di Tesla hanno iniziato a raffreddarsi dopo aver raggiunto un livello record nel primo trimestre del 2021.
Il nome di Arnault potrebbe essere nuovo per alcuni, ma è stato tra le prime cinque persone più ricche a livello globale dal 2018 ed è stato un miliardario per oltre un decennio.
Il magnate francese ha iniziato nel mondo della moda sfruttando una fortuna accumulata nell’edilizia nell’acquisto di Christian Dior nel 1985.
Bernard Arnault sovrintende a un impero che include molti iconici marchi di lusso francesi, tra cui; Louis Vuitton, Dom Pérignon e Christian Dior. Il suo gruppo di lusso, LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), abbraccia anche i settori della vendita al dettaglio e dell’ospitalità.
Potrebbe essere sorprendente che LVMH stia prosperando durante la pandemia di COVID-19, ma la società è stata sostenuta dalle forti vendite in Asia, in particolare in Cina.
Nel gennaio 2021, LVMH ha concluso un accordo per Tiffany & Co per quasi 16 miliardi di dollari, in quella che è forse la più grande acquisizione di un marchio di lusso nella storia. Tra l”altro in Europa l’acquisto è stato sostenuto direttamente dalla BCE, e questo dà un’idea vaga dell’immenso potere di Arnault in Europa. Un vero re quasi assoluto dell’economia il tutto alla faccia di “Un’Europa più giusta”
