Attualità
Domani e dopo un Consiglio d’Europa… che se ne infischierà del «Recovery Fund» o del bilancio UE

Oggi e domani si terrà il Consiglio dell’Unione Europea, il terzo organo della trimurti dell’Unione e che raduna i singoli stati
Pensate che parlerà di Recovery Fund ? Di Aiuti alle aziende? Della miseria portata dal COVI-19? ASSOLUTAMENTE NO. Anche perchè sul Recovery Fund e sul Bilancio della UE non c’è accordo nè con il parlamento europeo nè con i parlamenti nazionali. Alla fine il Consiglio sarà di normale amministrazione, a parte un punto autocelebrativo sul Covid-19, perchè sul resto l’Unione non ha quasi voce in capitolo.
I temi sono i seguenti:
- la situazione della pandemia di Covid- 19 in Europa e i lavori in corso nell’UE per il suo contenimento e la distribuzione di un vaccino;
- relazioni tra l’Ue e il Regno Unito, con riferimento allo stato di attuazione dell’Accordo di recesso ed ai negoziati sul futuro partenariato tra UE e Regno Unito;
- cambiamenti climatici, in particolare i progressi verso l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050;
- relazioni esterne, in particolare le relazioni tra UE e Africa ed eventuali altre specifiche questioni di politica estera dell’UE
Il primo punto è semplicemente autocelebrativo: si diranno quanto sono stati bravi a fermare il covid-19, quanto hanno investito nella ricerca, come sono riusciti a fermare il contagio…. che sta distruggendo l’Europa. Non decideranno nulla di serio. Sul secondo punto il coltello lo ha in mano il Regno Unito, e l’Unione può pasticciare un po’, pestare i piedi, ma alla fine le decisioni principali le prenderà Johnson. Ed all’unione non resterò che leccarsi le ferite. I cambiamenti climatici saranno la solita celebrazione degli “Ambiziosi obiettivi” che distruggeranno molti settori industriali italiani e impoveriranno le tasche dei cittadini con tasse e balzelli. poi un po’ di politica estera europea, che alla fine non esiste.
Comunque se volete sentire una seria presentazione dell’evento vi invito ad ascoltare questo giovane deputato. Ringraziamo Inriverente
