Diamo a Dio quello che è di Dio, ma il denaro lo crea Cesare.

Il venerabile Giorgio La Pira diceva nel suo libro “Le attese della povera gente”: “E poi c’è sempre l’altra risposta: Mancano i danari! Eppure vivere bisogna, per vivere bisogna consumare e per consumare bisogna spendere: quindi, in ultima analisi, i danari si trovano sempre, necessariamente! Qui viene proprio da dire: più che i danari, manca … Leggi tutto Diamo a Dio quello che è di Dio, ma il denaro lo crea Cesare.