Cultura
Debiti Pubblici dei Paesi UE e degli USA: serie annua dal 2007 al 2013 e grafici
Di seguito la Tabella con le serie annue dal 2007 al 2013 (per il 2012 e 2013 sono stime basate sugli ultimi dati disponibili, a meno di cataclismi).
Si vede in modo chiarissimo che nell’arco di 6 anni i debiti pubblici in rapporto al PIL sono esplosi: +47% negli USA e +33% nell’Unione Europea.
La situazione USA ha avuto un’evoluzione assai peggiore di quella Europea.
In Europa si segnalano le seguenti variazioni 2007-2013: Irlanda +95%, Portogallo e Spagna +57%, UK +54%, Francia +32%, Italia +27%, Germania +15%.
Di seguito una tabella che mostra i differenziali di Debito di tutti questi paesi con l’Italia: l’Italia ha ridotto notevolmente i differenziali di Debito verso praticamente tutti i paesi dal 2007 al 2011, tendenza che pare arrestarsi nel 2012-13. Da notare nel 2012-13 l’andamento disastroso della Spagna e quello virtuoso della Germania nel confronto col Belpaese.
GPG Imperatrice
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)
You must be logged in to post a comment Login