Attualità
COSA FACCIAMO DELLE AZIENDE NON BANCABILI? Grant se lo chiede, il Governo no
text covid19 written on wooden blocks concept stock photo
Il governo ha puntato tutto, sinora, sui finanziamenti erogati dal sistema bancario, sia con garanzia completa dello Stato, sia con sola garanzia parziale del pubblico. Però ci si dimentica che c’è una gran numero di aziende che NON ha accesso al credito, perchè magari nel passato si erano trovate in difficoltà, magari erano state segnalate alla Centrale Rischi presso la Banca d’Italia per delle cifre irrisorie e quindi si trovano tagliate fuori dall’accesso al sistema creditizio. Che facciamo con questa parte del sistema produttivo italiano? Lo tagliamo via in modo secco e brutale, come se non fosse qualcosa che, comunque, produce e genera lavoro? Oppure cerchiamo una via diversa per poterle aiutare, perchè, rebus sic stantibus, le Banche NON possono ignorare nè la Centrale Rischi nè le procedure concorsuali in atto. Di questo se ne rende conto Valentino Grant, deputato della Lega che non ha nessun problema nel metterlo in evidenza..
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.