Attualità
Come Ethereum è stato danneggiato da Shiba Inu, la brutta copia di DogeCoin
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2021/05/Shiba-1-696x425-1.png)
Mentre si spegne un po’ la polemica su DogECoin, nella speranza che torni alla sua quotazione normale senza più interventi di Musk, abbiamo avuto il caso Shiba Inu.
Shiba Inu è un progetto “Copia” di DOGE, ma basato su un token ECR20. Quindi su blockchain di Ethereum La crescita era anche basata sul fatto che Vitalik Buterin, uno dei creatori di ETH e miliardario, ne avesse molti milioni. Però , per aiutare l’India in difficoltà con in Covid-19, li ha venduti tutti e 50 milioni, sbarazzandosene.
La notizia di quest vendita ha fatto cadere il token, ma perché Vitalik Buterin se ne è liberato?
Il motivo lo potete vedere qui sotto, ed è legato all’andamento delle commissioni sulle transazioni di Ethereum. Vediamo il loro andamento negli ultimi giorni:
Se notate il picco delle commissioni di ETH si è avuto con il picco di Shiba Inu. La spinta speculativa sul token ECR20 è stata tale da far crescere di oltre sette volte rispetto ai minimi dei giorni precedenti i costi di transazione di Ethereum.
Vitalik Buterin non poteva di sicuro essere soddisfatto di questa situazione che danneggiava Ethereum e tutti gli altri token collegati a questa blockchain. Quindi questo spiega perché Vitalik Buterin se ne sia liberato dal suo portafoglio pubblico, facendolo ben notare. Shiba Inu ha voluto giocare con il fuoco, e ne è rimasto bruciato.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)