Seguici su

Difesa

Colpo grosso per Lockheed: 2,8 miliardi per aggiornare THAAD al 6.0

Lockheed Martin si assicura un mega contratto per aggiornare il sistem antiaereo e antimissile THAAD a un nuovo standard, il 6.0. Sono ben 2,8 miliardi di dollari

Pubblicato

il

L’Agenzia statunitense per la difesa missilistica (MDA) ha assegnato a Lockheed Martin un contratto per lo sviluppo del Terminal High Altitude Area Defense (THAAD) con un tetto massimo di 2,81 miliardi di dollari.

Il contratto prosegue gli sforzi del precedente contratto Advanced Capability Development (ACD), con lo sviluppo, l’integrazione e il test degli aggiornamenti hardware e software e la messa in campo iniziale.

Il periodo di validità del contratto va dal 1° febbraio 2025 al 31 gennaio 2035 e il lavoro sarà svolto in più sedi, principalmente a Sunnyvale, in California, e a Dallas, in Texas.

Con l’aggiudicazione è stato emesso un ordine iniziale di 12,7 milioni di dollari per il test e la valutazione del sistema, di cui 200.000 dollari saranno emessi per l’anno fiscale 2025.

Il THAAD è progettato per intercettare missili balistici a corto, medio e lungo raggio nella loro fase terminale o di rientro.
Impiega la tecnologia hit-to-kill per l’intercettazione e ha un raggio d’azione di circa 200 chilometri o 120 miglia.

Sistema Thaad US Army

Sistema THAAD Build 6.0

Secondo il bilancio della MDA per l’anno fiscale 2025 per la ricerca, lo sviluppo, i test e la valutazione, il contratto a consegna indefinita e quantità indefinita supporta il continuo sviluppo del THAAD 6.0.

L’ultima iterazione del THAAD offre una maggiore capacità contro i bersagli aerei di manovra e ha un’area di ingaggio più ampia.

“Il TH 6.0 include miglioramenti delle capacità dell’intercettore THAAD, una maggiore integrazione con il Patriot MSE (Missile Segment Enhancement) e miglioramenti alla sicurezza informatica e alla protezione del programma”, ha dichiarato il direttore dell’US Air Force, MDA, tenente generale Heath A. Collins.

“Inoltre, il THAAD inizierà la progettazione iniziale dei sistemi nell’anno fiscale 2025 per supportare l’integrazione del THAAD nel sistema di comando integrato di difesa aerea e missilistica (IBCS) dell’esercito”.

Secondo Collins, la disponibilità operativa della variante è stata anticipata al 2027 dal 2032.  Nel frattempo, lo sforzo di integrazione IBCS-THAAD è stato cancellato dai legislatori il mese scorso.

È stato preceduto dall’eliminazione del Lower-Tier Future Interceptor, che avrebbe dovuto sostituire il sistema missilistico Patriot-3 MSE. Tutto questo mostra un tentativo di maggiore focalizzazione delle spes per la difesa aerea americana.

Thaad in lancio

Aggiornamento a THAAD 4.0

L’esercito statunitense dovrebbe aggiornare tutte le batterie THAAD con capacità 4.0 entro la fine del 2025.

Il 4.0 consente il lancio remoto e l’integrazione dei lanciatori e dei missili Patriot MSE dell’esercito nella batteria THAAD.
Permette all’intercettore Patriot MSE di sfruttare i dati del radar THAAD AN/TPY-2, migliorando l’area difesa e le possibilità di ingaggio.

Aggiornamento a THAAD 5.0

Il 5.0 include aggiornamenti hardware per affrontare l’obsolescenza e il miglioramento della sicurezza informatica e della sicurezza della missione.

Sono inclusi anche miglioramenti della sicurezza e perfezionamenti dell’ingaggio per migliorare i risultati contro le minacce valutate, con disponibilità operativa a partire da luglio 2026.

“Il THAAD System Build 5.0 è in fase di sviluppo e rappresenta il più grande aggiornamento hardware finora effettuato”, ha aggiunto Collins.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento