Seguici su

Economia

Classifica auto Europa 2025: Volkswagen domina le vendite, ma è Toyota la vera regina dell’elettrificazione.

Mentre il Gruppo Volkswagen si conferma leader per volumi di vendita in Europa nella prima metà del 2025, l’analisi dei dati svela una realtà diversa: Toyota stacca tutti con l’86% di vendite ibride ed elettriche, delineando le strategie vincenti nel mercato che cambia.

Pubblicato

il

Quali marche automobilistiche stanno vincendo il competitivo mercato automobilistico europeo nel 2025 e quale percentuale delle loro vendite è rappresentata da veicoli elettrici e ibridi?

Questa visualizzazione, realizzata da Niccolo Conte di Visual Capitalist, mostra le marche automobilistiche più vendute in Europa nella prima metà del 2025, utilizzando i dati di JATO Dynamics tramite Best-Selling Cars.

Mostra anche la quota di vendite di veicoli con motore a combustione interna (ICE) rispetto a quella di veicoli ibridi ed elettrici (EV) per ciascuna marca automobilistica.

Il Gruppo Volkswagen è leader nelle vendite di auto in Europa

Il Gruppo Volkswagen rimane il primo venditore di auto in Europa, con oltre 1,8 milioni di unità vendute nella prima metà del 2025, come si evince dalla tabella dei dati riportata di seguito.

Pur continuando a fare ampio ricorso ai motori a combustione (72% delle vendite), Volkswagen ha costantemente ampliato la propria offerta di veicoli elettrici, che ora rappresentano il 28% delle vendite.

Volkswagen mantiene un vantaggio significativo su Stellantis, il secondo marchio automobilistico con 1,04 milioni di unità vendute nel primo semestre del 2025. Stellantis detiene la quota più alta di auto a combustione vendute tra i primi 10 marchi automobilistici con l’83%, mentre solo il 17% delle vendite proviene da veicoli elettrici o ibridi.

I marchi automobilistici emergenti in Europa

Il Gruppo Renault (704.023) e il Gruppo Hyundai Motor (540.917) si sono classificati rispettivamente al terzo e al quarto posto, con il 43% delle vendite provenienti da veicoli ibridi o elettrici.

Anche i marchi premium come il Gruppo BMW (40% di veicoli elettrificati) e Mercedes-Benz (34%) stanno rapidamente passando a un’offerta più elettrica e ibrida.

Nel frattempo, il gruppo cinese Geely (con il 67% delle vendite di veicoli elettrici o ibridi) sta guadagnando terreno in Europa con offerte competitive di veicoli elettrici e si è classificato al nono posto nelle vendite totali con 202.230 unità, appena davanti a Nissan (165.645) e dietro Ford (257.337).

Il vantaggio di Toyota nell’elettrificazione in Europa

Toyota si colloca al sesto posto con quasi 479.000 auto vendute, ma si distingue per la sua strategia di elettrificazione.

Un notevole 86% delle sue vendite europee era costituito da veicoli ibridi o elettrici, la quota più alta tra tutte le principali case automobilistiche. La forte gamma di veicoli ibridi di Toyota e la crescente adozione di modelli elettrificati in Europa l’hanno aiutata a competere con marchi nazionali e di maggior volume.

 

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento