Analisi e studi
Cina: gli indicatori previsionali manifatturieri sono positivi. Riparte l’industria?
Nonostante sanzioni e dazi, l’industria cinese è attimista

Buone notizie per la CIna dagli indicatori previsionali della manifattura. Il Caixin China General Manufacturing PMI è salito a 51,8 nel mese di giugno 2024 rispetto al 51,7 di maggio, battendo le previsioni del mercato di 51,2 e segnando il dato più alto dal maggio 2021.
Si è trattato dell’ottavo mese consecutivo di aumento dell’attività industriale, in quanto la crescita della produzione ha raggiunto un picco di 2 anni, mentre i nuovi ordini sono aumentati per l’11° mese.
Inoltre, i livelli di acquisto da parte delle aziende sono aumentati al massimo da oltre 3 anni, portando ad un ulteriore accumulo di scorte di acquisti. Inoltre, le vendite all’estero hanno continuato ad espandersi, ma il ritmo di crescita è stato il più basso degli ultimi 6 mesi.
Il calo dell’occupazione si è attenuato, con le aziende che hanno ampliato la loro forza lavoro in misura quasi uguale a quelle che l’hanno ridotta, e gli arretrati di lavoro sono aumentati per il quarto mese. I tempi di consegna si sono allungati per la prima volta da febbraio, a causa della carenza di materiali e di alcuni vincoli produttivi, ma anche perché la domanda è aumentata..
Per quanto riguarda l’inflazione, i prezzi degli input hanno registrato il maggior incremento in due anni, mentre i prezzi di vendita sono aumentati per la prima volta in sei mesi. Infine, il sentimento è sceso ai minimi di 4-1/2 anni, a causa dell’aumento della concorrenza e dell’incertezza del mercato. Ecco qui il relativo grafico:
Quindi, nonostante sanzioni, dazi e vincoli all’export, l’industria cinese è ottimista e vede un’espansione dell’attività produttiva. La Cina comunque cresce, o almeno questa è la comunicazione del governo. Perché i dati statistici cinesi sono sempre da prendere un po’ con le molle.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login