Analisi e studi
Chi pagherà e chi verrà escluso dall’imposta patrimoniale voluta dalla Bundesbank per l’Italia (Startmag.it)

Abbiamo letto negli scorsi giorni che la Bundesbank a nome della Germania, per tenere Roma a tutti i costi dentro la moneta unica (la vera fonte del benessere e del potere geostrategico germanico del III millennio), vorrebbe imporre un’imposta patrimoniale a carico degli italiani pari al 20% della ricchezza finanziaria (!). Non è per altro la prima volta che istituzioni tedesche suggeriscono pubblicamente un’imposta simile all’Italia, quanto meno negli ultimi 7 anni.
Lasciamo perdere che ancora oggi circa metà del debito pubblico italiano in euro è di fatto ancora quello in lire pre 2001, poi convertito nella moneta unica.
Un’imposta monstre sul 20% della ricchezza a carico dei patrimoni di fatto famigliari implementata senza eliminare le cause del “distress” economico-finanziario sarebbe totalmente inutile, ossia fra qualche anno ci si troverebbe a dover imporre una nuova patrimoniale per correggere gli stessi problemi di oggi e via di seguito….
Per continuare a leggere seguire il LINK.
MD
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
