Esteri
Chi è Khalil Al-Hayya, il successore di Yahya Sinwar alla guida di Hamas
Chi è il nuovo leader di Hamas, Al Hayya? Quanto controllo ha su Hamas adesso? Ci sarà una soluzione alla guerra?
Non è che ci fosse molto da scegliere
Dopo la morte di Yahya Sinwar non le alternative erano fra il fratello del defunto Muhammad, che era un duro e puro come il fraletto, Al Hayya e un altro duro, Khaled Mashaal, e la scleta di Al-Hayya è significativa della possibilità di una trattativa, anche perché la sua posizione era un po’ più sfumata rispetto ai fratelli Sinwar: Al-Hayya ha pubblicamente dichiarato che l’attacco del 7 ottobre era necessario per “cambiare l’intera equazione” del conflitto, riportando l’attenzione sulla questione palestinese, che è quasi un alleggerimento rispetto a tante altre posizioni che parlavano di un tentivo di sterminare Israele.
La direzione che, potendo avrebbe preso l’attuale nuovo leader è anchè più politica: nelle sue dichiarazioni ha indicato la volontà di Hamas di trasformarsi in un partito politico e deporre le armi se venisse stabilito uno stato palestinese indipendente lungo i confini pre-1967, una alternativa, per ora utopistica, alla guerra eterna sino alla distruzione dello Stato di Israele.
Al-Hayya è visto come una figura con cui è possibile dialogare, soprattutto in confronto con altri leader di Hamas. Questa percezione è dovuta al suo coinvolgimento attivo nei negoziati di cessate il fuoco e nel rilascio degli ostaggi, che gli ha conferito una reputazione di moderato. Gli Stati Uniti e gli alleati di Israele lo considerano un interlocutore meno intransigente, vedendo in lui una possibile opportunità per avanzare verso una soluzione politica.
You must be logged in to post a comment Login