Energia
Chevron licenzia il 20% ndella propria forza lavoro globale, oltre 8000 persone
Nonostante aumenti la produzione e investa per crescere la multinazionale energetica Chevron ha deciso di licenziare dal 15% al 20% del personale globale, circa 8000 dipendenti

Chevron Corp. ha annunciato che licenzierà il 15-20% della sua forza lavoro globale e riorganizzerà la sua struttura aziendale. I lavoratori a livello globale della ocietà sono circa 40 mila, per cui si parla di 8000 persone licenziate.
La grande compagnia petrolifera e del gas statunitense ha annunciato che consoliderà il suo settore Oil, Products & Gas nel settore Upstream and Downstream, Midstream & Chemicals, che sarà guidato da Mark Nelson, l’attuale vicepresidente esecutivo dell’unità Oil, Products & Gas.
“La nostra nuova struttura organizzativa e le nomine ai vertici sono state pensate per migliorare la nostra efficienza operativa e posizionare Chevron per una crescita sostenuta”, ha dichiarato il CEO Mike Wirth.
I licenziamenti di massa fanno parte degli sforzi dell’azienda per tagliare i costi. Il mese scorso, Chevron ha annunciato di essere ben posizionata per aumentare il suo flusso di cassa libero da 6 a 8 miliardi di dollari entro il 2026 e ridurre le spese di ‘un paio di miliardi di dollari’.
La seconda compagnia petrolifera e del gas degli Stati Uniti prevede di raggiungere questi risultati grazie all’avvio di nuovi progetti di produzione petrolifera o all’espansione di quelli esistenti in Kazakistan, alla crescita dello scisto negli Stati Uniti e alle attività offshore nel Golfo del Messico.
Chevron ha previsto che la produzione petrolifera nel Golfo del Messico raggiungerà i 300.000 barili al giorno entro il 2026, rispetto ai 200.000 dell’anno scorso. Lo scorso agosto, Chevron ha estratto il suo primo petrolio da un campo pionieristico di acque profonde nel Golfo del Messico, sotto pressioni estreme. Si prevede che il campo produrrà fino a 75.000 barili di petrolio al giorno al suo picco, con la società che sta allineando altri due progetti offshore.
Nel frattempo, Chevron sta cercando di colmare il divario che la separa da Exxon Mobil Corp. attraverso l’acquisizione di Hess Corp. . Il mese scorso, la Federal Trade Commission (FTC) ha finalizzato un’ordinanza che risolve le preoccupazioni antitrust relative all’acquisizione del produttore petrolifero Hess Corporation da parte di Chevron Corporation. Il CEO di Hess, John Hess, ha dichiarato di essere “molto fiducioso” che la vendita dell’azienda a Chevron, per un valore di 53 miliardi di dollari, andrà a buon fine.
“Siamo molto fiduciosi che la fusione andrà a buon fine e ci stiamo preparando”, ha dichiarato Hess alla Goldman Sachs Global Energy, Clean Technologies & Utilities Conference.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login