Euro crisis
C’ERA LA CINA (o forse non c’è mai stata)

Ma come? Non dovevamo restare nell’euro perché “C’E’ LA CINA”?
Eppure a guardare l’import italiano sembrerebbe che prima della Cina ci siano l’Euro e le ben più subdole e vicinissime Germania e Francia:
La Cina è solo terza mentre davanti c’è la nostra UNICA NEMICA COMMERCIALE, la GERMANIA che paga il suo welfare con i nostri soldi!
Infatti se guardiamo anche l’export italiano:
Si vede che SOLAMENTE LA GERMANIA è sistematicamente IN SURPLUS COMMERCIALE ed è per questo che non vuole il ritorno alla lira dell’Italia (protetta in questo dall’attuale classe politica che altrimenti dovrebbe andare a lavorare nei campi e, si sa, la terra è bassa).
Anche se poi alla fine la Germania sta accumulando crediti elettronici (click su computer di Draghi) registrati dalla BCE nel suo programma TARGET2:
Forse c’era la Cina, o, forse, SEMPLICEMENTE non c’è mai stata!
A riveder la lira!
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
