Economia
Carbone: avviati in Cina un numero record di nuovi impianti a fossile
La Cina ha avviato nel 2024 un numero record di impianti di generazione energetica a carbone, per un totale di ben 96 GW. Un livello record dal 2015

Nonostante l’impennata delle installazioni di energia solare ed eolica, la Cina ha avviato la costruzione di ben 94,5 gigawatt (GW) di nuovi progetti di energia a carbone nel 2024, il livello più alto dal 2015.
Il rapporto del Centro di ricerca sull’energia e l’aria pulita (CREA) e del Global Energy Monitor (GEM) ha evidenziato che la Cina ha approvato 66,7 GW di nuova capacità di produzione di energia a carbone nel 2024, con un aumento delle approvazioni nella seconda metà dell’anno dopo un inizio più lento.
Oltre all’avvio della costruzione di nuove centrali a carbone, lo scorso anno la Cina ha ripreso la costruzione di 3,3 GW di progetti sospesi.
Tutte queste approvazioni e costruzioni iniziano a segnalare che “un numero sostanziale di nuovi impianti entrerà in funzione nei prossimi 2-3 anni, consolidando ulteriormente il ruolo del carbone nel sistema energetico”, si legge nel rapporto.
Secondo la ricerca, la Cina ha aggiunto 356 GW di capacità eolica e solare solo nel 2024 – 4,5 volte le aggiunte dell’UE e quasi equivalente alla capacità eolica e solare totale installata negli Stati Uniti entro la fine dell’anno.
“Questa espansione da record evidenzia la leadership della Cina nel settore delle energie rinnovabili, ma invece di sostituire il carbone, l’energia pulita si sta sovrapponendo a una dipendenza radicata dai combustibili fossili”, ha dichiarato il CREA.
Nonostante l’impegno a ridurre gradualmente il carbone entro la fine del decennio, la Cina continua a puntare sull’energia da carbone, il che mette in ombra i progressi dell’energia pulita ed espone le sfide fondamentali della transizione energetica cinese, hanno scritto gli autori del rapporto.
A livello globale, la Cina è leader nelle installazioni di capacità di energia rinnovabile, ma è anche leader nell’energia a carbone e continua a essere il principale motore della domanda globale di carbone, che ha raggiunto livelli record.
La persistente crescita della domanda cinese di carbone, anche per la produzione di energia elettrica, dimostra che il carbone rimane il carico di base del sistema energetico cinese per sostenere l’aumento delle energie rinnovabili e rimarrà tale per gli anni a venire, dato che la domanda di energia aumenta con la crescente elettrificazione delle case e dei trasporti.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login