Seguici su

Attualità

Caos nei Balcani: estesi blackout fra Bosnia, Montenegro, Serbia e Albania

La caduta di una rete ad alta pressione in Montenegro provoca blackout dalla Corazia All’albania. L’eccesso di domanda estiva rende la fornitura incerta e instabile

Pubblicato

il

Ci sono interruzioni di corrente diffuse in Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Croazia, Albania e in alcune regioni della Serbia, riferisce Avaz . Secondo Kurir, le interruzioni hanno interessato parte della Grecia. A Sarajevo si registra un crollo sulle strade per la rottura dei semafori

Caos in Bosnia ccon i semafori spenti a causa del blackout (Armin Durgut AP)

NOS, l’operatore elettrico della Bosnia ed Erzegovina, ha riferito che l’incidente è avvenuto in Montenegro su una linea ad alta tensione da 400 kV. L’interruzione di corrente a cascata ha colpito l’intera regione, vale a dire Bosnia ed Erzegovina, Albania, Montenegro, Croazia e parti della Serbia. Gli impianti di produzione si sono distaccati automaticamente per l’eccesso di domanda. 

Si stanno accertando le circostanze dell’interruzione di parte del sistema di energia elettrica (EES) della Bosnia, avvenuta oggi alle 12:25, e secondo le prime informazioni, ciò è dovuto a problemi nella rete di trasmissione nella regione e sovraccarico delle principali linee di interconnessione da 400 kV, ha annunciato l’operatore di sistema indipendente della BiH.

La caduta della rete in Montenegro ha avuto un effetto a catena prima sulla Bosnia, poi sugli altri paesi collegati alla rete bosniaca, che si trova proprio al centro di diversi collegamenti.  Attualmente l’intera regione è interessata dall’interruzione a cascata delle linee elettriche, vale a dire: Bosnia ed Erzegovina, Albania, Montenegro, Croazia e parte della Serbia.

Si stanno adottando misure operative verso la graduale inclusione dei consumatori e delle unità di produzione, alimentando le principali stazioni di trasformazione da 400 kV e 220 kV dalla direzione di Ugljevik e Tuzla a Banja Luka, Sarajevo e Mostar, e dalla Croazia a Mostar 4, Prijedor 2, Kakanj , Jablanica.

La normalizzazione della situazione è ostacolata dall’alta tensione nelle linee a 400kV e 220kV, che rende impossibile l’attivazione delle linee elettriche. Tutto questo è accaduto mentre tutte le centrali della Bosnia stavano comunque lavorando a pieno ritmo.

L’Albania è stata la prima a essere in grado di tornare alla normalità, ma il Montenegro e parte della Croazia pare siano ancora interessate dall’interruzione della correnta.

Al di là dell’episodio della rete d’alta tensione, la causa dell’interruzione è l’eccesso di domanda elettrica per il caldo estivo e l’attivazione contemporanea dei condizionatori, a fronte di una rete elettrica ancora fragile.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento