Seguici su

Attualità

Cambio di equilibri in Europa: Orban lascia il PPE, supporto in forte calo per la VdL

Pubblicato

il

Lo aveva promesso e lo ha fatto: il partito del primo ministro ungherese Victor Orban, Fidesz, lascia il gruppo dei popolari europei, probabilmente per congiungersi con ECR, il gruppo dei conservatori dove si trovano i cugini di PiS, il partito al governo in Polonia.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un cambiamento del regolamento che avrebbe permesso, con voto a maggioranza, di escludere uno o più dei parlamentari  membri del gruppo. In Europa, nei vari gruppi, vige una disciplina molto più blanda rispetto ai parlamenti nazionali e non è comune che, nei singoli gruppi, una componente voti a favore e un’altra contro una specifica misura. Norme di questo genere non sono ritenute possibili.

Il PPE invece ha voluto introdurre questo articolo proprio rivolto contro il leader ungherese ed il suo partito, in modo da poter escludere i suoi membri, ed allora meglio salutare la compagnia e andarsene.

Orban ha votato a favore della VdL e della commissione, come parte del PPE, si sentirà ancora legato a questo accordo o si riterrà libero da ogni obbligo? Se così fosse l commissione rischierebbe di andare in minoranze sulle proprie proposte. Chi si aspetta il soccorso della Lega rischia di essere molto deluso in materia.

Nel frattempo Orban conserva i propri seggi ed i propri voti, la VdL no. Dove finirà Fidesz nel parlamento? Probabilmente con ECR ed i cugini Polacchi, con cui condividono l’appartenenza al gruppo di Visegrad….

 

 

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito