Seguici su

Attualità

Boeing: un altro informatore interno parla di lavorazioni di scarsa qualità sul 787

Un altro informaotre interno, ancora vivo, parla della scarsa qualità nella realizzazione delle fusioliere del 787

Pubblicato

il

Nei soli primi cinque mesi di quest’anno, l’Amministrazione Federale dell’Aviazione ha ricevuto più di undici volte il numero di denunce di Boeing rispetto a tutto l’anno scorso. L’impennata di denunce si è verificata per la prima volta dopo l’esplosione del portello posticcio del 737 Max a metà volo, a gennaio. L’ultimo whistleblower di Boeing è stato rivelato mercoledì e riguarda i 787 Dreamliner.

Gli avvocati di Richard Cuevas, meccanico di aerei e appaltatore del partner di produzione di Boeing, Spirit Aerosystems, hanno spiegato in una dichiarazione di mercoledì che hanno presentato un reclamo alla FAA e alla Occupational Safety and Health Administration, sostenendo che il meccanico “è stato testimone di processi di produzione e manutenzione al di sotto degli standard sulle paratie anteriori del 787, compresi problemi critici di foratura e sigillatura”.

“Cuevas ha denunciato che questi problemi di sicurezza, se non risolti, avrebbero potuto compromettere la potenza e la pressione dell’aria sugli aerei, creando un grave rischio per la sicurezza pubblica“, hanno scritto nella dichiarazione gli avvocati Debra Katz e Lisa Banks dello studio legale Katz Banks Kumin.

Dopo aver sollevato queste preoccupazioni preoccupanti – inizialmente con la direzione di Spirit e successivamente con il programma etico di Boeing – è stato licenziato. Un manager di Spirit gli ha detto che il suo licenziamento era un “segno dei tempi”.

Gli avvocati hanno continuato: “Il nostro cliente è stato testimone di problemi critici con l’assemblaggio della paratia di pressione anteriore su più aerei che si discostavano dalle specifiche di Boeing“, aggiungendo: “Ha riconosciuto il lavoro al di sotto degli standard ed ha espresso preoccupazione per i suoi problemi di sicurezza, ma Spirit e Boeing non hanno fermato i processi di produzione difettosi“. Il signor Cuevas è stato licenziato quando il suo manager ha scoperto che un dipendente si era lamentato di questi problemi e ha sospettato che quel dipendente fosse il signor Cuevas”.

Loneaa di produzione fusoliere Boeing

Ecco un riassunto delle accuse tecniche di Cuevas :

Le denunce del signor Cuevas sostengono che Spirit ha apportato una serie di modifiche alle specifiche di produzione e di assemblaggio della paratia di pressione anteriore del 787 senza l’autorizzazione di Boeing. Queste accuse sono diverse dai problemi precedentemente segnalati con la paratia di pressione anteriore nel 2021.

Il signor Cuevas sostiene che Spirit ha deviato dalle specifiche di produzione di Boeing durante la realizzazione di fori nei dispositivi di fissaggio della paratia di pressione anteriore dei 787. Le deviazioni da queste specifiche compromettono la tenuta necessaria per mantenere la pressione dell’aria durante il volo. Boeing richiede che i fori di fissaggio in questa sezione dell’aereo siano praticati a 0,2475 pollici, il che fornisce un “accoppiamento per interferenza” quasi perfetto che mantiene al meglio la pressione dell’aria durante il volo. Invece di forare a quella misura, gli operai di Spirit sono stati indirizzati a praticare i fori con una punta da .2495, per eliminare la vernice in eccesso dai fori e accelerare un processo lento. Il signor Cuevas sostiene che ciò ha causato la compromissione dell’accoppiamento di interferenza nella fila 3 di questi elementi di fissaggio, che ospita componenti elettrici critici, con il rischio di un’interruzione dell’alimentazione e di una depressurizzazione durante il volo. Il signor Cuevas ha osservato che Boeing ha condotto un’ispezione senza preavviso e ha identificato 117 dei 200 fori impropri sulla paratia, ma che non ha ancora corretto il problema. Il signor Cuevas ha assistito a questi problemi su tre aerei su cui ha lavorato e ritiene che questi problemi possano riguardare almeno 10-12 aerei in produzione o già consegnati a Boeing.

Il signor Cuevas sostiene anche che, a causa dell’indagine etica, Spirit era in ritardo sulla tabella di marcia delle riparazioni, e quindi ha dato istruzioni ai lavoratori di applicare in modo errato i sigillanti ai dispositivi di fissaggio delle paratie dell’aereo. Di solito, il primo strato di sigillante su questa sezione dell’aereo richiede circa 168 ore per indurire. In alcune occasioni, il signor Cuevas ha assistito a un intervallo di sole due ore tra l’applicazione del primo e del secondo strato di sigillante, che ha causato la formazione di bolle tra i due strati, interrompendo la coppia necessaria per mantenere in posizione i dispositivi di fissaggio. Boeing ha notato questo problema durante le sue ispezioni su un aereo e ha chiesto a Spirit di riapplicare i sigillanti. Il signor Cuevas, tuttavia, teme che questo e altri problemi, come la mancanza di un accoppiamento di interferenza a causa di una foratura impropria, passino inosservati su altri aerei.

In risposta al reclamo, Boeing ha dichiarato al quotidiano locale Seattle Times che le preoccupazioni di Cuevas sono state esaminate e che un’analisi ingegneristica “ha stabilito che le questioni sollevate non rappresentavano un problema di sicurezza e sono state affrontate”.

“Stiamo esaminando i documenti rilasciati oggi e indagheremo a fondo su qualsiasi nuovo reclamo”, ha detto Boeing.

L’elenco dei problemi di Boeing sembra crescere ogni settimana (dalle indagini federali alle udienze in Campidoglio, dai whistleblower agli incidenti in volo). Uno degli ultimi informatori (ancora in vita), Sam Salehpour, un ex ingegnere di Boeing, ha avvertito i legislatori di Capitol Hill a metà aprile sui problemi di sicurezza degli aerei 787 e 777.

Salehpour ha avvertito che la fusoliera del 787 Dreamliner è stata assemblata in modo improprio e che l’azienda “si è affrettata a risolvere i colli di bottiglia nella produzione”. Il risultato, ha avvertito, è un “guasto da fatica prematuro” su questi aerei. Ha osservato: “Stanno producendo aerei difettosi”.

Nel frattempo, l’amministratore delegato uscente di Boeing, Dave Calhoun, si è scusato per la recente serie di fallimenti in materia di sicurezza del costruttore di aerei in una testimonianza resa a una commissione del Senato la scorsa settimana.

Nei mercati, le azioni di Boeing si sono più che dimezzate dal picco raggiunto all’inizio del 2019 a 446 dollari per azione, all’incirca nel periodo degli incidenti dei due Max 737, che hanno ucciso 346 persone.

Alla fine Boeing risolverà i suoi problemi. L’imminente acquisizione di Spirit da parte del costruttore di aerei è una mossa strategica progettata per portare le catene di fornitura all’interno dell’azienda, migliorando in ultima analisi la qualità della produzione. Tuttavia, Boeing avrà difficoltà a ripristinare la fiducia dei passeggeri e nella qualità dell realizzazioni della fabbrica….


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento