Attualità
BMW RICHIAMA 12 MILA AUTO. Problemi di esplosione di airbag, si consiglia di non guidarle!

La BMW ha richiamato 12.663 auto, modello 3 per un problema molto insidioso al’airbag, con il pericolo di esplosione. Il difetto pare essere talmente grave che la casa ha perfino consigliato di non guidare i modelli richiamati neppure per portarli dai meccanici autorizzati alla riparazione
La notizia è stata resa nota dal Australian Competition and Consumer Commission che ha anche emesso l’inusuale richiamo: infatti le case automobilistiche emettono regolarmente avvisi di richiamo delle auto, ma solitamente invitano i clienti a recarsi il prima possibile da un concessionario o meccanico autorizzato per effettuare le necessarie riparazioni . In questo caso invece la richiesta è stata molto drastica e giustificata dalla necessità di non portare ulteriori danni ai proprietari.
La casa ha ovviamente comunicato che provvederà a proprie spese alle riparazioni, sia inviando un tecnico specializzato alla residenza del cliente, sia portando le auto in garage a proprie spese. Il problema è legato ad una partita di airbag prodotti dalla giapponese Takata, ora non più sul mercato, e che ha coinvolto ben 19 case automobilistiche, da Toyota a Nissan a Ferrari, e che ha portato già alla maggior richiamo della storia: 1,7 milioni di auto. Pare che i difetti a questo componente abbiano già portato a 23 morti e nel 2017 la casa produttrice è fallita proprio per i danni dovuti a questa difettosità. Il fallimento della Takata, azienda ancora a conduzione familiare esistente da 85 anni, è stato definito “Il più grande fallimento dell’industria giapponese” con tanto di scuse dell’amministratore in TV.
