Attualità

Bitcoin tocca 50 mila dollari. Buoni dati da Hashrate e ETH

Pubblicato

il

Giungendo al culmine temporaneo di di una crescita che era in corso da un paio di settimane BTC ha toccato i 50 mila dollari nuovamente, per poi ritirarsi leggermente per le prese di beneficio di molti investitori:

Purtroppo l’euforia che ha contraddistinto gli ultimi giorni si è un po’ spenta non appena toccata la cifra rotonda, segno che, probabilmente, molti sono usciti dopo aver toccato il risultato.

Come mai siamo giunti a toccare questo risultato? Prim di tutto un indicatore generale, ma utile, dell’andamento di BTC ha fatto sentire una forte inversione rispetto ai minimi di  giugno/ inizi luglio.

 

Evidentemente i minatori si stanno spostando dalla Cina e in modo tutto sommato abbastanza rapido. Pechino non è riuscito a far morire BTC

Accanto a questa motivazione ne abbiamo altre :

  • prima di tutto oggi tutti gli attivi hanno avuto una giornata positiva. La causa è quello che ci si attende da Jackson Hole. I dati economici non sono così buoni come ci si potrebbe aspettare e quindi, magari, il “Taper”, cioè la fine della politica espansiva della FED potrebbe essere rimandata oppure più graduale.
  • Quindi anche previsioni e analisi su ETH uscite in questo weekend sono apparse molto positive, e questo ha sicuramente influenzato  anche BTC e le altre valute virtuali.

La liquidità è ancora potente e quindi le buone notizie, anche minime, possono spingere BTC e le altre criptovalute. Anche la notizia di Coinbase che vuole comprare nuove cripto sicuramente ha aiutato, ma, nello stesso tempo, il calo nei volumi a cui si è assistito oggi indica anche che, toccato il massimo, c’è stato un momento di stanchezza. Se questo proseguirà potremmo aspettare un po’ per un rimbalzo,

 

Exit mobile version