Attualità
BITCOIN RECORD OLTE 2000 EURO (OLTRE 2200 USD) MA ANCHE ETH SI DIFENDE BENE. NOVITA’ NELLE RETROVIE

Nel giorno del “Pizza Day”, la festa di bitcoin, la più vecchia criptovaluta segna un record. In Zimbabwe , la nazione devastata dall’iperinflazione, si affida sempre più a bitcoin, almeno secondo criptocoinews. So forma inoltre un consorzio delle start up che intendono utilizzare ethereum.
BITCOIN
Dopo aver raggiunto un picco a 2273 dollari è aretrato, ma non di molto. I volumi restano normali. C’è un po’ di spinta all presa di poszione , ma non eccessiva. In questo momento c’è un tetto sui 2300 dollari. Sull’euo situazione simile. Se si abbassa (ad esempio su kraken scende sotto i 1900 euro) potrebbe essere al minimo di giornate e e comprare. Anche i future danno una crescita per domani
ETHEREUM
Record alla soglia dei 200 dollari e ripiegamento. Se si riduce sotto i 180 USD entrare. perchè c’è un minimo di onda. Poi tutto dipende dalle vostre prospettive temporali. Verso euro simile, Se scende sotto i 143 sul vostro exchange entrare. C’è una resistenza forte sui 150, ma se la supera potrebbe crescere.
RIPPLE
Prese di beneficio e valutazione su coinmarketcap a 0,29914 dollari. Non è andata tanto bene, anzi è andata malino. L’accesso direto alle FIAT non ha ancora avuto l’effetto sperato. Comunque, se si stabilizzano i volumi, dovrebbe essere la base per una nuova partenza. Se lo avete tenere, almeno per ora, ma non comprate perchè potrebbe non essere il minimo.
NEM
Nem più stabile rispetto a ripple, guadagna 2,72% a 0,23536 sul dollaro. Anche i volumi sembrano indicare una stabilizzazione. Vediamo se si conferma. NEM sarà presto accettato da WordPress per i pagamenti
LITECOIN
Litecoin non esce dal suo spleen, -3,72 a 25, 72 su coinmarketcap. Si dollaro siamo 21,44 . I future lo danno sostanzialmente stabile. Ormai si vede che 21 euro, 24 dollari, è un supporto. Però non si vede molta vita oltre quello, con anche fin troppo poca variabilità. Si vede che è una moneta democratica, quindi molto stabile, troppo stabile se volete fare trading a breve.
ETHEREUM CLASSIC
Nato dalla Hard Fork del 2016 di Ethreum, Ethereum Classic (ETC) è la sorpresa del giorno, con un +37% a 10,36 dollari. Meno brillante del suo cugino , tende un po’ ad esserne , comunque, trascinato. Ethereum Classic nasce pr mantenere la libertà e la completa decentralizzazione, ma questo significa anche un governo più labile, un po’ come Litecoin. In questo momento è ad un massimo locale. per cui non è consigliabile comprarlo. Meglio aspettare un po’.
DASH
Dash in rade spolvero a 126 dollari )+25%) su coinmarketcap. Dopo aver toccato un massimo appare in questo momento ancora sovracomprato, anche se sta riallineandosi. Lasciate che si aggiusti. ma non prdetelo di vista . Oggi ha, per la prima volta, superato il miliardo di capitalizzazione, per poi ripiegare a 920 milioni. Ne vedremo ancora delle belle.
Grazie per l’attenzione
Per iscrivervi a questo servizio ricordate l’email : [email protected]
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
