Seguici su

Energia

Berlino al buio: sospetto attacco terrorista causa un gigantesco Blackout per 50.000 persone

Un vasto blackout ha messo in ginocchio il sud-est di Berlino, colpendo 43.000 famiglie e 3.000 aziende. La polizia sospetta un incendio doloso di matrice estremista a due piloni dell’alta tensione. La città affronta un’emergenza con traffico in tilt e comunicazioni a rischio.

Pubblicato

il

Un vasto blackout ha gettato nel caos il sud-est di Berlino, lasciando decine di migliaia di persone senza elettricità. La polizia sospetta che dietro l’incidente ci sia la mano di estremisti, ipotizzando un incendio doloso di matrice politica.

Le indagini sono state affidate alla Divisione per la Sicurezza dello Stato, l’unità specializzata in reati politici. A suggerire questa pista sono stati gli obiettivi scelti, due piloni dell’alta tensione, e le modalità dell’attacco. Gli inquirenti hanno infatti trovato tracce di un accelerante, come la benzina, utilizzato per appiccare il fuoco che ha devastato i cavi elettrici in Königsheideweg.

Una città in emergenza

L’allarme è scattato nel cuore della notte, alle 3:00, e i vigili del fuoco hanno impiegato un’ora per domare le fiamme. Le conseguenze sono state immediate e pesantissime:

  • 43.000 famiglie sono rimaste senza corrente.
  • 3.000 aziende e attività commerciali hanno dovuto interrompere le operazioni.
  • Due case di cura hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e diversi pazienti sono stati trasferiti d’urgenza in ospedale.

La situazione rimane critica e la durata del blackout è ancora incerta. “Ci stiamo preparando all’eventualità che possa durare più a lungo,” ha dichiarato un portavoce dei vigili del fuoco, segnalando uno stato di massima allerta.

Traffico in tilt e comunicazioni a rischio

La mancanza di elettricità ha paralizzato la viabilità. Gli agenti di polizia sono stati schierati agli incroci per dirigere il traffico, data l’assenza di semafori funzionanti. Il centro informazioni sul traffico ha previsto una “mattinata e un primo pomeriggio difficili”, con pesanti ripercussioni sulla circolazione.

Anche i trasporti pubblici e le comunicazioni sono in crisi:

  • Trasporti: Sebbene i treni della S-Bahn siano operativi, i servizi nelle stazioni come annunci, display e biglietterie automatiche sono fuori uso. Anche i tram subiscono forti limitazioni.
  • Telefonia: La polizia ha avvertito che anche le reti di telefonia mobile e fissa potrebbero subire interruzioni, consigliando ai cittadini di recarsi di persona alla stazione di polizia o alla caserma dei pompieri più vicina in caso di emergenza.

Precedente inquietante

Sebbene Berlino non sia nuova a interruzioni di corrente, “questa portata è l’eccezione assoluta”, ha confermato un portavoce di Stromnetz Berlin. L’incidente attuale è stato paragonato a un grave blackout avvenuto a Köpenick nel 2019, quando un cavo danneggiato durante lavori di costruzione lasciò oltre 30.000 abitazioni e 2.000 aziende senza luce per circa 30 ore. L’episodio odierno, tuttavia,

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento