Seguici su

Attualità

Bagnai: «La BCE fa politica e ci ricatta facendoci indebitare»

Pubblicato

il

Vi presentiamo questo video molto interessante di Alberto Bagnai che interviene nell’aula di Palazzo Madama.

Due sono i temi molto importanti del discorso:

  • prima di tutto la grande confusione legislativa del governo, con i decreti a raffica che poi, tra l’altro, vengono riempiti di contenuti disomogenei e contrastanti;
  • in secondo luogo quello che st succedendo a livello di unione europea, dove un membro gel board BCE ha ufficialmente affermato che la per godere dei programmi di quantitative easing (PEPP, e APP) gli stati dovranno anche utilizzare i prestiti della Commissione che non sono molto graditi e che sono legati a pesanti vincoli gestionali, come l’impiego principale, in digitalizzazione e investimenti “Verdi” e che portano con se anche un pensante controllo tramite gli strumenti del cosiddetto “Semestre europeo”.

Un vero e proprio ricatto della BCE e della Commissione ai danni dei singoli stati. Allora perchè, semplicemente, la BCE non taglia i fondi PEPP , cioè non smette di comprare le obbligazioni tout court? perchè alcuni stati salterebbero subito, ma non si può dire.

Buon ascolto