La PBOC sta tollerando un carry trade dal Dollaro allo Yuan, che viene a giocare sui maggiori rendimenti dei titoli di rifinanziamento delle banche cinesi, e...
L'indic esul cima economico IFO per la Germania, conua a peggiorare, e siamo ormai ai livelli raggiunti solo durante il Covid. Un disastro di cui non...
Gli indici previsionali dell'euro zona segnano contrazione. Non potrebbe essere diversamente visto l'andamento economico delle principali paesi e una UE che non riesce a far nulla,...
Purtroppo Nicholas kaldor aveva ragione, senza manifattura e industria non c'è crescita economica né di produttività, e questo conduce a un progressivo impoverimento che distruggerà tutto...
Germania: l'indicatore economico ZEW sul clima indica un grande, e inaspettato, pessimismo. Come potrebbe essere diversamente, visti i disastri del governo Scholz?
La Cina sta mostrando dei dati di vendite al dettaglio e produzione industriali che non sono in linea con le attese di crescita del governo. Prima...
I dati dell'inflazione e della bilancia commerciale italiana sono positivi, ma sono coerenti anche con una compressione dei consumi interni. Gli italiani quindi godono ben poco...
Il deficit pubblico può finanziarsi da solo, come rivela questo paper econometrico, purchè sussistano delle condizioni specifiche
Per la prima volta sul mercato del petrolio gli operatori che scommettono su un ribasso, quindi hanno posizione "corte", di vendita a termine, sono di più...
Come fece Hugo Stinnes, a diventare l'uomo più ricco della Germania con l'Iperinflazione ?
La Cina vede un secco rallentamento della produzione industriale, a chiudere un'estate economicamente non brilklante. Ci vuole più stimolo sui consumi, o si rischia un periodo...
La produzione industriale nell'Area Euro è in calo e rispetto il 2021 questo diminuzione è ormai quasi al 4%. La decarbonizzazione sta funzionando, e diventa deindustrializzazione
Budget pubblico USA fuori controllo negli USA con 384 miliardi di deficit extra, e interessi fuori controllo. ora o la Federal Reserve interviene e taglia i...
Come riporta una ricerca Deloitte, in Germania le banche ormai si stanno aspettando un secco aumento delle insolvenze nel merato immobiliare e alcune stanno accantonando le...
La BCE ritocca di un valore minimo i tassi, solo dello 0,25%, eppure nell'Area Euro non c'è pericolo d'inflazione e la crescita è asfittica. Però ai...
Luglio non è stato un buon mese per la produzione industriale italiana. Bisogna iniziare a intervenire seriamente sui consumi e sull'energia.
La Cina vede ad agosto un forte aumento del surplus commerciale, legato a un forte aumento dell'export non seguito da un pari aumento dell'import. La UE...
La BCE si prepara a tagliare i tassi, quasi certamente dello 0,25%, mentre è più incerto il taglio che verrà effettuato dalla FED
Il mercato cinese è stato , nei primi venti anni del XXI secolo, una gallina dalle uova d'oro per la casa di Wolfsburg, ma le cose...
Perché la Cina ha cambiato la metodologia di registrazione dei saldi di partite Correnti e di Bilancia VComemrciale, facendo apparire come importazioni le vendite a società...
Il modello tedesco è saltato: produzione industriale in forte calo mese su mese e anno su anno, e canche calo inatteso del surplus della bilancia commerciale....
Ifo, uno dei principali think tank economici tedeschi, rivede le proprie previsioni per il 2024 e 2025, vedendo stagnazione per quest'anno e crescita asfitica per il...
Il canada ribassa per la terza volta consecutiva i tassi d'interesse. La Bank of Canada vede l'inflazione in forte calo e la crescita che rallenta, per...
Settembre è stato sempre un mese nero per la borsa, e il 2024 sembra voler confermare la tendenza. A trascinare gli indici al ribasso sono i...
I cinesi facoltosi stanno prendendo prestiti dando in garanzia le proprie azioni, quasi sempre quotate ad Hong Kong. Un modo per fare liquidità, ma rischioso.
L'indice previsionale PMI non manifatturiero incrementa la propria positività in Cina, facendo prevedere un'espansione dei servizi che può controbilanciare una manifattura non eccezionale
La Cina presenta un indice previsionale della manifattura in contrazione inattesa ad agosto, a fronte della previsione per un valore migliore. I servizi invece fanno prevedere...
La Banca Centrale cinese è intervenuta sul mercato dei titoli di stato acquistando 14 miliardi di dollari di titoli di stato, introducendo un nuovo strumento di...
Il petrolio ha preso seccamente sul prezzo all'annuncio che il cartello eptrolifero OPEC+ potrebbe aumentare le quote produttive a ottobre. la decisione potrebbe però essere invertita
I dati di ieri di Nvidia sono stati ottimi, ma non abbastanza per sostenere le prospettive e le attese del mercato.. La crescita iperbolica del titolo...