I dati economici del secondo trimestre 2020, per quanto attesi come negativi, fanno veramente paura ed aprono delle prospettive nuove per l’Economia, soprattutto per la necessità...
Iniziano ad arrivare i dati reali sul PIL del secondo trimestre da alcuni paesi europei, in attesa che arrivino i dati italiani, e c’è da tremare,...
Gli USA hanno deciso di cambiare la propria politica nel settore farmaceutico, dove è stata riconosciuta un’eccessiva dipendenza dall’estero, per cui il governo Trump sta intervenendo...
Quando fu creata dal Goering, ministro degli interni della Prussia, nel 1933 la Gestapo (Geheime Statspoliziei, polizia segreta dello stato) fu vista dagli oppositori comunisti del...
Quello che sto per scrivere sembrerà contro corrente, eppure è basato sui risultati “Trionfali” del Consiglio europeo, quelli che vengono celebrati sui Media e che...
Grazie a Canale Sovranista vi riproponiamo un po’ di dati, aggiornati, sulla posizione dell’Italia come contributore netto dell’Unione che è stata tale fin dal 1990. Prima...
Oggi è successa una cosa incredibile: un ministro delle Finanze mette a rischio il debito pubblico italiano ed la credibilità dell’Italia per una frase assurda, pericolosissima,...
I dati di banca d’Italia ci forniscono una buona istantanea della situazione del sistema bancario italiano, in confronto ai suoi compagni europei. quello che possiamo apprendere...
Uno dei più attenti analisti dei documenti europei è il sempre ottimo Giovanni Liturri, che scrive su La Verità. Dato che è uno che studia i...
Finalmente, dopo cinque giorni di discussioni, tensioni internazionali ed antipatie personali che avranno delle pesanti ricadute future (l’antipatia personale fra Macron e Kurz era evidente)...