La Legge di Bilancio francese riguardo alle entrate è stata sconvolta dalla sinistra, a tal punto che il governo voterà contro, Comunque tutto appare un gran...
La Cina vede una crescita molto bassa dei prestiti bancari: del resto perché dovrebbero crescere, nel momento in cui le aziende hanno profitti ridotti?
Lo Sri Lanka aveva chiesto di accedere ai BRICS. Voci parlavano di una richiesta respinta, ma non è così, anzi il paese è stato ammesso nella...
Una ricerca scientifica indica quello che sembra ovvio: le decisioni delle grandi organizzazioni itnernazionali come il FMI sono influenzati direttamente dai pregiudizi dei suoi funzionari.
La crisi tedesca non è solo nel settore auto e si allarga all'edilizia e a tutti gli altri settori manifatturieri. Ad esempio salta una media azienda...
Barnier pensa di far approvare con un teorico rapporto deficit /PIl del 3%, ma si tratta di un risultato ottenuto con un paio di trucchi molto...
La Cina dovrebbe presto annunciare le misure per il proprio rilancio economico, ma, intanto, deve affrontare l'incognita Trump
L'industria tedesca ha visto una forte riduzione della produzione e, soprattutto , sta prendendo una strada rivolta solo alle produzioni ad alto valore aggiunto che ne...
Sia la FED sia la BoE hanno tagliato i tassi della stessa quantità, 25pb, ma la differenza è che le politiche economiche USA e del Regno...
Dal 2000 al 2030 si assiste, e si assisterà, al crollo industriale dei paesi europei, e Occidentali in generale. Che è successo, e che sta succedendo?
Anche in Francia calo della produzione industriale a settembre. Non si sfugge alla crisi causata dalle regole UE
La Michelin chiude due impianti in Francia lasciando a casa 1250 lavoratori, dopo averne chiusi due in germania. la concorrenza dei pneumatici cinesi si sta facendo...
Il PMI della manifattura italiana continua a indicare contrazione, al contrario della Spagna. Quando ci decideremo a esprimere una vera politica industriale?
Le acciaierie europee sperano in un aumento dei prezzi per non continuare a operare in perdita, ma crisi delle costruzioni e del settore auto lasciano ben...
Un nuovo interessante studio economico mette in evidenza come se il governo del cancelliere Heinrich Brüning avesse affrontato la crisi del 1929 senza austerità, ma con...
I dati del BLS, l'ufficio statistico federale americano, sono poco positivie, e , probabilmente, saranno riviste nel campo negativo a novembre. Un dato molto basso che...
L'Italia ha fondato la sua ricchezza sull'accumulo continuo e sistematico, quasi eccessivo, di capitale, ma con l'Europ questo periodo è finito
L'inflazione nell'area euro rimbalza leggermente dal 1,7% al 2%.. l'energia non può calare in eterno e la diminuzione dell'anno scorso è stata ormai assorbita.
L'indice previsionale della manifattura cinese torna in area espansiva, indicando che , forse, finalmente, gli stimoli economici iniziano a funzionare.
Il PIL degli USA cresce bene, del 2,8%, anche se meno delle attese e previsioni, Tirano i consumi privati e quelli pubblici, soprattutto nella difesa
La Germania cresce un po' più del previsto nel terzo trimestre, sia per la maggiore spesa pubblica, consumi privati, e la revisione del PIL in calo...
Il settore auto tedesco perderà almeno 190 mila posti di lavoro, ma più probabilmente i posti di lavoro sacrificati al feticcio dell'auto Ev sarà di 300...
Petrolio e gas calano per lo scampato pericolo di un attacco israeliano generalizzato, ma la situazione è ancora tesa ed eventi esterni, o la crescita economica,...
Boeing lancia un aumento di capitali che potrebbe arrivare a 19 miliardi di dollari per ridurre l'indebitamento e rafforzare la struttura di bilancio e la cassa....
Lo yen si indebolisce dopo la batosta elettorale che ha colpito il governo giapponese che ha perso la maggioranza parlamentare e dovrà trovare un nuovo alleato...
Le decisioni prese al vertiche BRICS di Kazan, soprattutto sul settore assicurativo e dei pagamenti internazionali, viene a porre in evidenza che un nuovo sistema economico...
Trump ribadisce che vuole tagliare le imposte personali sul reddito usando alti dazi all'import, anche per rilanciare l'industria USA. A questo accompagnerebbe una deregolamentazione dei settori...
La Russia ha ritoccato i tassi di interesse pesantemente verso l'alto , aumentandoli di 200 pb, Una risposta all'indebilimento del Rublo e soprattutto un tentativo di...
Gli USA cresceranno molto di più della UE nel prossimo decennio. Non ci sono investimenti nel vecchio continente, soprattutto nella tecnologia. Del resto chi li farebbe?
I tagli di bilancio , le politiche di austerità e anti inflazionistiche all'estremo portano alla creazione di un ciclo vizioso che distruggerà i paesi europei