Normalmente le politiche fiscali e monetarie di uno stato sovrano hanno come obiettivo il raggiungimento della “Piena occupazione”, cioè di quel livello di disoccupazione...
Cari amici, la crescita degli attivi della banche centrali più che le aziende di produzione, l’econimia reale, ha aiutato la crescita di una bolla relativa...
Abstract Imbattendomi nelle questioni di capitale sociale ed assetto societario, che a tanti possono apparire noiosissime ed insignificanti, trovo invece che dovrebbero essere comprese...
Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente. Daniele Maffeis, avvocato, professore ordinario di diritto privato. Stimolati dalla lettura della sentenza della Corte dei Conti (n. 346 del...
Cari amici, con due brevi immagini vi spieghiamo come la guerra commerciale USA-Cina sia, almeno allo stato attuale, meno aggressivo di quanto i media presentino....
Vi proponiamo un estratto dello scontro-incontro fra Rinaldi e l’ex ministro del PD Orlando ad Agorà RAI del 20/06. I temi sono molteplici, a partire...
Cari amici, nel percorrere le mie solite letture sono capitato su un articolo di politica molto interessante dell’analista Tom Luongo. Esiste una teoria di...
Grazie alla casa editrice “Aliberti – il Male” esce il primo libro di Scenari Economici, composto da una selezione di articoli usciti in questi...
Negli anni sessanta, quando grandi attori recitavano il Carosello, vi era questo bello spot di Franco Volpi e Ernesto Calindri sulla China Martini: Anche in...
Cari amici, si parla sempre del problema del debito italiano e della necessitò di fare “Austerità” per riuscire a coprirlo. Però il debito è un...
I guai della Merkel sembrano non avere fine. Dopo la sfida non ancora risolta col suo Ministro degli Interni Seehofer sulla questione della...
Cari amici, è stato pubblicato il report Eurostat sull’occupazione ed i dati forniti sono interessanti e preoccupanti. L’occupazione in Eurozona, ed in Unione Europea...
Cari amici, l’annuncio della fine del QE è anche l’annuncio di un cambio di direzione secco e definitivo per la Banca Centrale Europea. Torniamo al...
Cari amici, Recentemente, da aprile, i tassi sui titoli di stato USA hanno avuto una certa variabilità nei rendimenti USA. Naturalmente è vero che il...
Cari amici, il presidente Trump è passato per un populista, guerrafondaio, quasi un fascista, pazzo, incontrollabile. La sua presidenza è iniziata con un duo...
Oggi abbiamo letto, a di la verità con un certo stupore, che il prestigioso IFO cita il piano B che è stato da me...
Il tema dei saldi Target 2 infevora la discussione economica europea da molto, troppo tempo. Target 2 significa ” Trans-European Automated Real-time Gross Settlement Express Transfer...
Cari amici, a maggio l’Armenia, piccolo stato caucasico ricco di storia, ma economicamente non ricco, era entrato , brevemente nelle cronache. La notizia derivava dal...
Cari amici la scorsa settimana si è tenuto presso l’Università Bocconi. Centro studi Baffi, un convegno piuttosto interessante sul tema delle criptovalute e dell’eventualità di...
Cari amici, il G7 canadese si è chiuso con una bella scena finale in cui si è dimostrato quanto questo consesso sia inutile, o...
Cari Amici, oggi abbiamo, o avremmo, saputo da “Il Corriere della Sera” del famoso, o famigerato, Fubini, ci sarebbe stata una manovra speculativa fortissima...
Cari amici, Deutsche Bank è una bomba che si muove , o non si muove , nel sistema creditizio tedesco. Prima di tutto mettiamo in...
Cari amici, non voglio fare polemica, veramente. Vi invito a leggere questo comunicato di FdI di, come si diceva un tempo, “Stimolo al governo “:...
Cari amici, prima di tutto buongiorno, ed un ringraziamento per “The Statistical Intruder” che mi ha fornito il seguente grafico e , magari, uno di...
Cari amici, Putin, durante un suo recente viaggio in Austria, ha concesso un’intervista alla TV nazionale ORF, molto interessante. Chi vuole ascoltarla in Inglese può...
Cari amici, a fine maggio è stato pubblicato un report di JP Morgan ripreso da Zerohedge che viene ad affrontare il tema scottante del...
Cari amici, non è vero che in Italia non si faccia informazione: la RAI ancora fa ottimi documentari, come quello che qui vi presentiamo...
Cari amici, uno dei temi della scorsa settimana, quando erano in corso le ultime trattative per la formazione del nuovo governo, è stato quello...
Cari amici, eccoci all’ennesima puntata della Cazzolate di Cazzola. Il problema è che si fa sempre un’ottima figura, quando non c’è contraddittorio, mentre se c’è...
Cari amici, proprio mentre si formava il governo in Italia vi era un cambio di governo in Spagna. Rajoy, che guidava un governo minoritario...