Oggi si parla di MES Light per le spese sanitaria. Invece che chiedere dei prestiti a dei fondi che poi ci comanderanno a bacchetta, perchè non vediamo chi ha tagliato…
Read MoreAuthor Archives: Canale Sovranista
La Gabbia: Borghi vs Boldrin 13 aprile 2014
Su La7 andava in onda “La Gabbia”, la trasmissione di Gianluigi Paragone dove si sono spesso confrontate le tesi dei sostenitori dell’euro con quelle dei sostenitori dell’uscita dall’euro. In questo…
Read MoreQuando la sinistra amava la Patria
Quella che segue è la trascrizione integrale di un articolo del 1945 dal titolo “Il patriottismo dei comunisti”, comparso su “Rinascita” il giornale fondato da Palmiro Togliatti. L’articolo originale si…
Read MoreLa profezia sull’euro del 1978
Questo articolo è la trascrizione integrale di un profetico articolo pubblicato da “L’Unità” il giorno venerdì 20 ottobre 1978, il documento originale è consultabile nell’archivio. Buona lettura IL RILANCIO DEI…
Read MoreQuando Ciampi ammetteva la cessione di sovranità davanti a milioni di italiani
In un precedente articolo avevo trattato le confessioni dei padri dell’euro, parlando di Padoa-Schioppa, Amato, Prodi e D’alema, ma in questa speciale lista mancava Ciampi. Ricordiamo che Ciampi fu fra…
Read MoreAccise e carburanti dal 1996 a oggi: quante tasse paghiamo?
Con questo articolo analizzeremo la composizione dei prezzi di benzina e gasolio, attraverso i dati che il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione del pubblico. Lo faremo partendo dal…
Read MoreLa crisi argentina del 2001 spiegata facile
Negli ultimi anni abbiamo sentito dai professoroni e dai giornaloni pro-euro, che se l’Italia uscisse dall’euro farebbe “la fine dell’argentina” vale a dire il default. Con questo articolo analizzeremo la…
Read MoreLe confessioni dei padri dell’euro: Padoa-Schioppa, Amato, Prodi e D’Alema
Per smascherare la truffa dell’unione europea e in particolare dell’euro la cosa migliore da fare è quella di rileggersi le dichiarazioni – o meglio confessioni – fatte negli ultimi 30…
Read MoreLe svalutazioni dell’euro dal 2008 a oggi
Sentiamo spesso in televisione che l’euro ci avrebbe salvato dalla svalutazione (?) e allora la narrazione mainstream ci ha costruito una narrazione per cui l’euro ci salva mentre tornare alla…
Read MoreChi ha rispettato il 3% deficit/PIL in 20 anni di euro?
Fra i più conosciuti dei parametri previsti nel trattato di maastricht del 1992, era quello di rispettare un rapporto deficit/PIL non superiore al 3%. L’ideatore di questa regola è il…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 23, 2022
-
Mag 23, 2022
-
Mag 23, 2022
-
Mag 23, 2022