Attualità
Austria: a Salisburgo cresce la FPÖ (ID) e manda a casa la coalizione PPE-S&D e Liberali
Elezioni nella regione austriaca di Salisburgo, e queste indicano un nuovo cammino politico per il paese. Il risultato è stata la vittoria di due partiti all’opposto del quadro politico, i liberali identitari del FPÖ (ID) e i comunisti del KPÖ, mentre calano i popolari dell’ÖVP, i socialdemocratici del SPÖ, i liberali di Neos, che spariscono dal parlamento regionale, e perfino i Verdi, che hanno stufato anche gli austriaci.
La coalizione che precedentemente governava il paese, composta da popolari, socialdemocratici e liberali scompare e l’alternativa più semplice è la coalizione che in Italia chiameremmo “Interista”, composta da popolari e identitari della FPÖ, neroazzurra. L’alternativa sarebbe una coalizione che imbarcasse anche i Verdi, cioè una riedizione del semaforo tedesco, ma apparirebbe un’alleanza dei perdenti per lasciare fuori i vincitori della FPÖ. Un modo per farlo crescere…
Da tempo FPÖ è in crescita in Austria ed è probabile che alle prossime elezioni nazionali il partito identitario sia il primo, o comunque sia molto vicino alla maggioranza relativa. Si aprirebbe la strada alla maggioranza ÖVP-FPÖ che ha governato l’Austria sino al 2020.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: Elezioni a Salisburgo (Austria): boom per l'estrema destra FPÖ e "caccia" l'accozzaglia PPE-S&D e Liberali - Rassegne Italia