Attualità
Austerità per voi, baby pensioni per noi: firmato Unione Europea
In Italia la riforma Fornero, quella fatta “Per farci restare in Europa”, ha praticamente cancellato le pensioni di anzianità. Ora si va in pensione per vecchiaia, a 65 anni. In Grecia le pensioni, già ridotte del 40%, sono al centro del contenzioso con la trimurti europea, che vorrebbe l’imposizione di ulteriore austerità.
Però qual’è il trattamento pensionistico per i dipendenti dell’Unione Europea, per quei funzionari che impongono sacrifici agli stati sulla pelle dei cittadini ?
leggiamo il documento ufficiale : “Staff regulations of officials of European commmunities”, che può essere trovato nel sito : http://ec.europa.eu/civil_service/docs/toc100_en.pdf
Bene ora riassumiamo le condizioni, contenute nella sezione 5 dell’articolo 5 e quindi nell’annesso VIII, che ne detta le normative con più precisione.
Un dipendente della UE va in pensione :
a) Al compimento del 65imo anno.
b) Anticipatamente , dal 55 al 63 anno, ma senza “Finestre”: si va in pensione direttamente alla fine del mese in cui se ne fa richiesta.
Quindi la pensione di anzianità, cancellata dalla normativa italiana grazie alla Fornero, rimane viva e vegeta a Bruxelles e Strasburgo.
Le pensioni vengono pagate con il sistema retributivo , anch’esso in eliminazione in Italia, ed al massimo sono pari al 70% dell’ultima retribuzione. I contributi versati sono rivalutati ogni anno del 3,5%, molto più di quanto avvenga per i contributi INPS nostrani.
Come sono calcolate le pensioni anticipate di anzianità? Viene tolto un 3,5% dalla pensione per ogni anno di anticipo che separa dal 63imo anno. Quindi, in teoria, si dovrebbe andare in pensione a 55 anni con una riduzione del 28%. Però l’autorità si riserva di mandare in pensione anticipata con pensione piena, purchè il numero di questi prepensionamenti non superi il 10% dei pensionamenti totali.
Insomma le autorità europee vogliono cancellare a tutti i cittadini quegli stessi privilegi che mantengono per se stessi.
Che possiamo dire…. Predicare bene, razzolare male, ad usare termini moderati.
