Politica
ARTICOLO FONDAMENTALE – Come Rilanciare l’Italia: cosa aspettiamo?
ESISTE UNA LARGA PARTE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON RAPPRESENTATA
… e la loro idea, e’ quella giusta…
COME RIDARE UN FUTURO AI NOSTRI FIGLI?
Sotto vi sono circa 30 articoli di Proposte Operative di dettaglio e di Analisi, che costituiscono un grosso lavoro di base.
Parte 1 – Riduzione Massiva della Spesa Pubblica e della Tassazione
Proposte Operative per ridurre la Spesa Pubblica (cliccate sulla voce per vederli)
Proponiamo una riduzione della Spesa Pubblica per 150-200 miliardi (PUBBLICATA SU RISCHIO CALCOLATO). Il criterio di fondo non e’ il taglio dei servizi, ma quello degli sprechi e delle inefficenze. Abbiamo analizzato l’intero bilancio delle Amministrazioni pubbliche, e ne risulta, facendo confronti regionali, che in ogni settore si annidano forti sprechi. Adottando il criterio dell’imitare il Migliore in ogni settore di spesa (il territorio che da’ migliori servizi e spende meno) ne risulta che l’Italia potrebbe risparmiare circa 100 miliardi, avendo migliori servizi. L’altra meta’ della riduzione e’ rivolta a Spese che l’Italia non puo’ permettersi e che vanno razionalizzate. Le proposte hanno un’arco temporale di attuazione di 5-7 anni. Le Spese che non sarebbero soggette a riduzione, ma anzi verrebbero aumentate, sono quelle per Investimenti e per Protezione dalla Disoccupazione.
– La Casta, (i costi della politica)
– Etf Italia (Abbattere i Costi del Debito Pubblico)
– Acquisti di beni e servizi, consumi intermedi
– Dismissioni e valorizzazione del Patrimonio Pubblico
Riduzione e Semplificazione Fiscale (cliccate sulla voce per vederli)
Parte 2 – Riduzione immediata del Debito Pubblico
In questa sezione analizziamo delle Proposte Operative, tanto nell’immediato quanto nel tempo, per ridurre il Debito Pubblico (PUBBLICATA SU RISCHIO CALCOLATO). Focus particolare nella valorizzazione e dismissione dei patrimoni pubblici. Il tutto va letto con l’obbligo di pareggio di Bilancio.
– Riduzione immediata Debito Pubblico
– Dismissioni e valorizzazione del Patrimonio Pubblico
Parte 3 – Le Riforme (cliccate sulla voce per vederli)
Proponiamo alcune riforme in questa sezione (PUBBLICATA SU RISCHIO CALCOLATO). Oltre a quelle che vedete, in alcuni post trovate altre riforme, come quella dello Stato e delle Amministrazioni Pubbliche (nella Parte 1 nel Post della Casta). Ovviamente vi sono altre riforme non citate che sarebbero necessarie: Giustizia, Burocrazia, etc
Approfondimenti e Proposte tematiche (cliccate sulla voce per vederli)
In questa sezione, analizziamo una serie di tematiche (il Sud, il problema della Crescita Economica, L’Euro, etc) e facciamo proposte specifiche (PUBBLICATA SU RISCHIO CALCOLATO e SCENARIECONOMICI.IT).
– Questione Meridionale: Analisi e Proposte operative
– Crescita Economica: Analisi e Proposte per far Ripartire il PIL
– Riduzione della Spesa Pubblica da 200 miliardi per Dummies
– Le misure da adottare nei primi 365 giorni
– RIPRISTINARE la SEPARAZIONE tra banche SPECULATIVE e banche TRADIZIONALI
Parte 4 – Uscire dall’euro e tornare alla Sovranita’ Monetaria (cliccate sulla voce per vederli)
E’ essenziale uscire dall’euro (PUBBLICATA SU RISCHIO CALCOLATO e SCENARIECONOMICI.IT)
A T T E N D O R E A Z I O N I E S U G G E R I M E N T I
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it

You must be logged in to post a comment Login