Seguici su

Economia

Arabia Saudita: boom delle licenze di investimento con il +67,7%

L’Arabia Saudita ha visto un boom di investimenti esteri, con una crescita del 67,7%, dopo la riforma del regime degli investimenti esteri nel Paese. Un modo per distaccarsi dal Petrolio

Pubblicato

il

Riyadh in Arabia Saudita

Il numero di licenze di investimento in Arabia Saudita è aumentato del 67,7% nel 2024, riflettendo il crescente appeal del Regno come destinazione di investimento.

Secondo un rapporto del Ministero degli Investimenti, nel quarto trimestre del 2024 sono state rilasciate in totale 4.615 licenze di investimento, con un aumento del 59,9% su base annua.

L’Arabia Saudita punta ad attrarre 100 miliardi di dollari di investimenti esteri diretti (IED) all’anno entro il 2030.

A ottobre, il ministro degli investimenti Khalid Al-Falih ha annunciato che il Regno ha già superato il suo obiettivo di investimenti esteri, fissato a 26 miliardi di dollari.

I dati del terzo trimestre del 2024 hanno rivelato che gli afflussi netti di IED sono stati pari a 16 miliardi di riyal (4,27 miliardi di dollari).

Riad, capitale dell’Arabia Saudita

La cifra ha segnato un aumento del 37% rispetto al trimestre precedente, quando gli afflussi erano stati di 11,7 miliardi di riyal (3,12 miliardi di dollari), secondo l’Autorità Generale per le Statistiche.

L’Arabia Saudita ha aggiornato il suo sistema di investimenti nell’agosto 2024 per facilitare gli investitori stranieri, con l’entrata in vigore del nuovo sistema prevista per l’inizio del 2025, come annunciato all’epoca dal Ministero.

Inoltre, la classifica della competitività globale del Regno è salita al 16° posto su 67 paesi, secondo il Global Competitiveness Report 2024 pubblicato a giugno dall’International Institute for Management Development (IMD).

L’Arabia Saudita ha guadagnato una posizione nel rapporto di quest’anno, grazie ai miglioramenti nelle normative commerciali e nelle infrastrutture.

Ora si colloca al 4° posto tra le nazioni del G20 e detiene la prima posizione globale in diversi sottoindicatori, tra cui la crescita dell’occupazione, la coesione sociale, la crescita del mercato del lavoro, la crescita della popolazione e la sicurezza informatica.

A questo punto il Regno diventa un obiettivo per chi desidera investire nell’area MENA (Medio oriente Nord Africa) in modo sicuro e fiscalmente interessante. C’è da attendersi che questo flusso monetario non si arresterà presto, rendendo il Paese meno dipendente dal petrolio.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento