Quali paesi europei presentano un tasso di proprietà della casa di abitazione più alto, e quale più basso? Una classifica con qualche sorpresa. Ci sono paesi...
Negli USA l'inflazione scende, ma meno delle previsioni. Però aumentano le domande di indennità di disoccupazione. Ora la Federal Reserve dovrà decidere cosa fare riguardo il...
La Borsa di Shanghai, seguendo Honk Kong, cede, anche se in misura minore. Il mercato non ritiene sufficienti gli stimoli monetari e fiscali, per cui torna...
La Germnia vede un calo secco degli ordini industriali, una volta esauriti quelli giunti in giugno e luglio e riguardanti bevi di grande valore individuale. Anche...
La Grecia ha la maggiore crescita induatriale in Europa, la Germania è invece fra i fanalini di coda. La Grecia è la "Locomotiva d'Europa"? Sarebbe bello,...
Da quali paesi i cittadini portano via i propri soldi per metterli nei paradisi fiscali o semplicmente investirli altrove? Eccovi l'elenco dei paesi che vedono i...
Il tasso d'inflazione nell'area Euro è al di sotto del 2%,, a solo 1,8% in rapido calo. Questo indica una stagnazione economica che si sta avviando...
Un paper scientifico sulla nuova governance della UE e sui vincoli che questa viene a imporre ai paesi indebitati mette in dubbio le premesse delle politiche...
L'inflazione si abbassa in Germania e in italia, dove è quasi a zero. Un segno di un'economia che sta camminando rapidamente verso la crisi.
Gli indici previsionali PMI Caixin per la Cina sono in calo, e indicano contrazione per la manifattura. Lo stimolo monetario rischia di non bastare e ci...
Il dollaro ha perso posizioni nelle riserve delle banche centrali, ma le valute in crescita non sono quelle che immaginate. I movimeni nelle riserve sono dettati...
La PBOC tassa i tassi ad un anno, dando un ulteriore stimolo monetario. La borsa sta reagendo molto bene alle comunicazioni della Banca Centrale.
Il governatore della PBOC PAo Gosheng taglia i tassi di riserva obbligatoria del sistema bancario RRR e taglia anche i tassi di rifinanziamento a 7 giorno,...
La Cina riduce il tasso di rifinanziamento bancario e inietta liquidità nel tentativo di dare uno stimolo all'economia del paese, anche perché la massa monetaria si...
La Cina non modifica la propria politica monetaria, nonostante il taglio dei tassi effettuato dalla Federal Reserve
Che faranno le autorità monetarie cinesi a fronte del tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve ? Venderanno , esponendosi all'accusa di voler...
La Federal Reserve taglia i tassi di 50 pb, e , soprattutto, lascia prevedere tagli ulteriori per il futuro. Ora la palla passa alla BCE
Germania: l'indicatore economico ZEW sul clima indica un grande, e inaspettato, pessimismo. Come potrebbe essere diversamente, visti i disastri del governo Scholz?
La Cina sta mostrando dei dati di vendite al dettaglio e produzione industriali che non sono in linea con le attese di crescita del governo. Prima...
I dati dell'inflazione e della bilancia commerciale italiana sono positivi, ma sono coerenti anche con una compressione dei consumi interni. Gli italiani quindi godono ben poco...
Il deficit pubblico può finanziarsi da solo, come rivela questo paper econometrico, purchè sussistano delle condizioni specifiche
Quali Paesi acquisiranno il maggior numero di milionari, per crescita interna o immigrazione. Qualche sorpresa nell'elenco.
La Cina vede un secco rallentamento della produzione industriale, a chiudere un'estate economicamente non brilklante. Ci vuole più stimolo sui consumi, o si rischia un periodo...
La produzione industriale nell'Area Euro è in calo e rispetto il 2021 questo diminuzione è ormai quasi al 4%. La decarbonizzazione sta funzionando, e diventa deindustrializzazione
Budget pubblico USA fuori controllo negli USA con 384 miliardi di deficit extra, e interessi fuori controllo. ora o la Federal Reserve interviene e taglia i...
Come riporta una ricerca Deloitte, in Germania le banche ormai si stanno aspettando un secco aumento delle insolvenze nel merato immobiliare e alcune stanno accantonando le...
L'indice dei prezzi al consumo USA si riduce, dando l'opportunità alla Federal Reserve di tagliare i tassi, non si sa ancora se di un quarto di...
Luglio non è stato un buon mese per la produzione industriale italiana. Bisogna iniziare a intervenire seriamente sui consumi e sull'energia.
La Cina vede ad agosto un forte aumento del surplus commerciale, legato a un forte aumento dell'export non seguito da un pari aumento dell'import. La UE...
In Cina l'inflazione al consumo è inferiore alle attese, quella "Core" bassa, e quella alla produzione negativa e con deto più negativo rispetto alle attese. Gli...