Anche in Francia calo della produzione industriale a settembre. Non si sfugge alla crisi causata dalle regole UE
Il PMI della manifattura italiana continua a indicare contrazione, al contrario della Spagna. Quando ci decideremo a esprimere una vera politica industriale?
I dati del BLS, l'ufficio statistico federale americano, sono poco positivie, e , probabilmente, saranno riviste nel campo negativo a novembre. Un dato molto basso che...
L'Italia ha fondato la sua ricchezza sull'accumulo continuo e sistematico, quasi eccessivo, di capitale, ma con l'Europ questo periodo è finito
L'indice previsionale della manifattura cinese torna in area espansiva, indicando che , forse, finalmente, gli stimoli economici iniziano a funzionare.
La Francia vede crescere l'economia su base trimestrale più delle attese, ma questo è dovuto solo a consumi pubblici e privati legate alle olimpiadi, senza investimenti,...
La Germania cresce un po' più del previsto nel terzo trimestre, sia per la maggiore spesa pubblica, consumi privati, e la revisione del PIL in calo...
Petrolio e gas calano per lo scampato pericolo di un attacco israeliano generalizzato, ma la situazione è ancora tesa ed eventi esterni, o la crescita economica,...
Lo yen si indebolisce dopo la batosta elettorale che ha colpito il governo giapponese che ha perso la maggioranza parlamentare e dovrà trovare un nuovo alleato...
Il Quantum Financial System (QFS), basato su oro e dati, promette un sistema finanziario più equo, ma potrebbe rivelarsi solo una nuova forma di controllo centralizzato....
La Russia ha ritoccato i tassi di interesse pesantemente verso l'alto , aumentandoli di 200 pb, Una risposta all'indebilimento del Rublo e soprattutto un tentativo di...
Cos'è veramente l'Euro digitale, o meglio Euro Tokenizzato? Il prof. Paolo savona, Presidente Consob, entra sulla materia e mette in evidenza i problemi che viene a...
La Banca central canadese abbassa i tassi d'interesse dello 0,5%, 50 PB,. L'inflazione è sotto controllo, la disoccupazione è un po' troppo alta, e quindi il...
Il consolidamento di bilancio voluto da Bruxelles verrà a tagliare i deficit pubblici, mma questo azzopperà la crescita dei principali paesi delll'euro area. Senza altre spinta...
Caso su base annnua del mercato auto nella UE, ma meno forte rispetto al mese di agosto. Appare chiaro che il mercato attenda dei contributi pubblici
Con ribasso sui tassi d'interesse e strumenti di liquidità la Banca Centrale Cinese (PBoC) riesce a fermare il calo del mercato borsistico e ad assistere la...
La crescita economica della Cina non è eccezionale, ma sulle attese, ed è trascinata solo dai consumi interni, come indicano i dati delle vendite al dettaglio.
La BCE annuncia un calo dei tassi d'interesse dello0 0,25%, quindi con una riduzione complessiva nel 2024 dello 0,75%. Poco, e , soprattutto, non cambia la...
I dati sulle richieste dei nuovi mutui ipotecari negli SA vedono un forte calo del 14%, con il 21% di calo dei mutui non collegati alle...
I dati cinesi sono buoni, ma probabilmente non abbastanza per sostenere la crescita economica che si è posta come obiettivo. Anche se i dati sono positivi,...
La politica espansiva della PBOC e del governo non è stata abbastanza efficae. L'inflazione cinese è rimasta sotto le aspettative del mercato. Bisogna fare di più...