La Cina presenta un indice previsionale della manifattura in contrazione inattesa ad agosto, a fronte della previsione per un valore migliore. I servizi invece fanno prevedere...
La Francia vede un calo dell'inflazione, ma anche una revisione al ribasso del PIL. E , per fortuna, ha organizzato le olimpiadi. Che succederà quando il...
Anch e l'indicatore del clima economico dei consumatori GfK va in calo in modo inaspettato, confermando il pessimo momento economico tedesco.
Gli inventari degli immobili famigliari invenduti sono ai massimi dal 2009 o perfino dal 2005, a seconda dello stato di completamento. Non è che stiamo per...
Quali sono i paesi con maggiore disuguaglianza di ricchezza e come questa è evoluta nel tempo . L'indice di Gini ci iuta a capirlo.
Lo Yuan continua a crescere come peso nei pagamenti mondiali, ed è ormai la quarta valuta al mondo, dopo Dollaro USA, Euro e Sterlina e prima...
L'inflazione in Giappone è stabile al 2,8% leggermente sopra i limiti della Banca Centrale, che si riserva di intervenire se necessario. Speriamo non faccia un disastro...
Gli indici HBOC PMI previsionali tedeschi sono pessimi, soprattutto per la manifattura. A parte i servizi, comunque in peggioramento, sono in calo, con una situazione drammatica...
Aumenta la disuguaglianza in Russia, ma perché aumenta il numero di persone che appartengono alle classi di reddito più alte. Questo èè legato al forte aumento...
Il BLS corregge il numero di posti di lavori creati cancellando 818 mila posti di impego, quasi un terzo del totale creato in un anno. Praticamente...
L'oro supera i 2500 Usd all'oncia di slancio, sull'onda dell'incertezza internazionale e delle prospettive di una riduzione dei tassi d'interesse. Questa crescita proseguirà ?
La disoccupazione giovanile in Cina cresce al 17,2% , con le nuove modalità di contabilizzazione che escludono gli studenti. Una situazione che mostra la crisi di...
Quali sono i cinque maggiori giacimenti petroliferi al mondo, che hanno cambiato la storia dei rispettivi paesi, diventando essenziali per la loro storia e crescita economica?
A Luglio vi è stato un dato eccezionale delle vendite al dettaglio negli USA, ma questo sembra dovuto, da un lato al solo settore auto, dall'altro...
Secondo mese di decrescita della produzione industriale su base mensile. Calo del 3,9% su base annua. Un disastro che nessuno cerca di curare
La Cina ha incremementato l'esportazione di beni, ma ha visto un'esplosione dell'import di servizi, e questo riduce il saldo delle partite correnti. Questo potrebbe avere conseguenze...
L'uso dello Yuan nelle transazioni commerciali cinesi è ormai prevalente, ma resta ancora molta distanza con il dollaro americano per quanto riguarda le transazioni finanziarie. Qual'è...
La Cina riesce a dare una spinta all'inflazione a suon di stimoli al consumo. Un obiettivo che il governo si proponeva, ma non è ancora abbastanza
La crisi finanziaria passerà presto, la crisi reale dell'Area Euro no. Uesta ormai sembra permanente, a casua di politiche sbagliate
Lo borsa di Tokio rimbalza, anche sulla base di notizie economiche positive per il Giappone, con un miglioramento delle paghe nette
La Cina è stata molto cauta nella propria politica monetaria, ma qualcuno pensa che, per dare un vero slancio alla ripresa, sia necessario prendere delle decisioni...